• Home
  • Formazione
  • Seminari e Eventi in programma
  • 20 maggio 2021 - Marketing in disruptive time: strategie di marketing per affrontare contesti dinamici e incerti
LinguaLang: Italiano
  • Italiano
  • English
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
Camera di commercio di Bologna
chiudi × Call Us 123456789
chiudi ×

Formazione

  • Formazione
  • Orientamento al lavoro e alle professioni
  • Seminari e Eventi in programma
  • Formazione continua
  • Segreteria Organizzativa

20 maggio 2021 - Marketing in disruptive time: strategie di marketing per affrontare contesti dinamici e incerti

20 maggio 2021 - Marketing in disruptive time: strategie di marketing per affrontare contesti dinamici e incerti

MARKETING IN DISRUPTIVE TIME:
STRATEGIE DI MARKETING PER AFFRONTARE CONTESTI DINAMICI E INCERTI
 
20 maggio 2021 dalle ore 16.00 alle ore 17.30 
 
Si parlerà di:
  • NEW RETAIL EXPERIENCE
  • Sviluppare una nuova strategia di Retail Experience post COVID
  • Quali sono i punti di partenza per progettare nuove strategie di Retail marketing?
Relatore: DAVIDE CORTESI, consulente ed esperto marketing e comunicazione
 
 
Programma del seminario:
 
Ore 16.00 - Introduzione al tema
Camera di commercio di Bologna
 
Ore 16.10 - Intervento del relatore
  • Il nuovo consumatore: come cambia il consumatore: bisogni e dinamiche nell'era COVID
  • Retail Experience: il valore di una nuova esperienza di acquisto
  • Creare relazioni di Valore: il valore economico delle relazioni
 
 
Ore 17.30 - conclusione del seminario
 
Segreteria Organizzativa
CTC Azienda Speciale della Camera di commercio di Bologna

seminari@bo.camcom.it
Tel 051 6093.200
www.ctcbologna.it
 
 
°°°
 
Presentazione del Ciclo di seminari
 
La Camera di commercio di Bologna è concretamente vicina alle aziende del territorio con una proposta seminariale progettata per l’attuale momento storico. Il percorso vuole essere un momento di riflessione comune e di stimolo a supporto delle imprese nei processi organizzativi interni e nella definizione degli orizzonti strategici.
La priorità per le imprese è di Portare Risultati quantitativi e qualitativi, come: l’inevitabile realizzazione di Impresa 4.0, l’attenzione al ricambio generazionale ed al passaggio generazionale fino ai processi di internazionalizzazione.
Cosa comprende il cruscotto dell’imprenditore per governare la sua impresa, anche in tempo di crisi? 
Gestire le crisi e agire dentro il cambiamento: 6 incontri online rivolte alle imprese
Neuroscienze per vendere di più facendo leva sulle spinte emozionali che motivano il cliente a comprare, riflessioni sul comportamento del cliente nel business to business e relative strategie, il vecchio e il nuovo nella gestione delle dinamiche familiari delle aziende. E poi il marketing della gentilezza, le strategie per affrontare contesti incerti e lo stile naturale di leadership.
Gli eventi, organizzati dalla Camera di commercio di Bologna in collaborazione con l’Azienda Speciale CTC, hanno l’obiettivo di offrire alle imprese nuovi strumenti manageriali con un approccio multidisciplinare e un unico denominatore comune: agire dentro il cambiamento.
Per illustrare le tematiche e suggerire le modalità da attuare da parte delle imprese per essere vincenti si alterneranno trainer ad approccio neuro scientifico, consulenti aziendali, counselor biosistemici, istruttori di mindfulness ed esperti di direzione strategica. 
 
 
SCOPRI I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA
 
 
  • 1
  • 2
  • 3
Voti totali: 296
Condividi:  
StampaStampa
  • Come fare per...
  • Cerca il tuo ufficio
  • Rimani aggiornato
  • Iscriviti alla newsletter

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI BOLOGNA

Tel. 051/60.93.111

PEC: cciaa@bo.legalmail.camcom.it

iso 9001

INFORMATIVE

  • Note legali
  • Social Media Policy
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Obiettivi di accessibilità
  • Segnalaci problemi di accessibilità
  • Accedi

ACCESSIBILITà

-A A +A
  • alto contrasto
  • solo testo
Copyright © CCIAA, 2020
Partita IVA 03030620375
Codice fiscale 80013970373
Codice Univoco ufficio/Codice Ipa O6LZ6Y