LinguaLang: Italiano
  • Italiano
  • English
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
Camera di commercio di Bologna
chiudi × Call Us 123456789
chiudi ×
  • Home
  • TRA APRILE E GIUGNO OLTRE 1.300 NUOVE ATTIVITA’ A BOLOGNA

TRA APRILE E GIUGNO OLTRE 1.300 NUOVE ATTIVITA’ A BOLOGNA

Nati-mortalità imprenditoriale bolognese a giugno 2025 - lavoratore al macchinario
Trimestre positivo per la nati-mortalità imprenditoriale bolognese, che registra tra aprile e giugno 531 attività in più, con un tasso di crescita del +0,58%, frutto di 1.303 iscrizioni, e 772 cessazioni d’impresa.
 
Ma se alle effettive cessazioni di attività vengono sommate le 834 unità cessate d’ufficio a seguito delle attività amministrative del Registro Imprese sulle aziende ancora iscritte, ma non più realmente operanti da tempo, si osserva una ulteriore contrazione dello stock imprenditoriale, che passa dalle 91.494 imprese di marzo alle 91.196, di cui 81.588 attive, registrate a fine giugno 2025.
 
Lo stock complessivo, sostenuto dalle 25.104 unità locali presenti, si assesta a fine trimestre sulle 116.300 unità.
 
In regione tutti valori positivi, ma la media emiliano romagnola, +0,47%, si assesta al di sotto dell’andamento registrato a livello nazionale, +0,56%.
 
Bene le attività immobiliari, +52 unità, i servizi creditizi e assicurativi, +41, e quelli alle persone, +12 unità nei tre mesi.
 
In diminuzione invece le attività nei settori più tradizionali: 61 attività in meno nel settore manifatturiero, 131 in meno nelle costruzioni. Difficoltà anche per commercio, -201 attività, trasporti, -11, e servizi alle imprese, -6.
 
Sostanzialmente stabili le attività turistiche, con sole 3 attività in meno.
 
Ancora in calo il settore agricolo, -56 unità.
 
Prosegue la crescita delle società di capitale, +318 attività tra aprile e giugno, in questi tre mesi il bilancio è positivo anche per le ditte individuali, con 232 attività in più. Una sola unità in meno nei tre mesi per cooperative e consorzi, calano ancora invece le società di persone, -18 unità.
 
Tiene la componente artigiana, che a Bologna rappresenta quasi un’impresa su tre, e che ha chiuso il periodo con 128 imprese in più, frutto di 436 iscrizioni, a fronte di 308 cessazioni.
 
Dall’inizio dell’anno sono nate 3.207 imprese, ed hanno chiuso 2.664 attività: il semestre si chiude con un saldo di +543 unità e una crescita del +0,59%.
 
Crescono in questi sei mesi i servizi creditizi e assicurativi, +67 unità, e le attività immobiliari, +105, rallentano invece le attività edili, -186, i settori manifatturiero, -141, turistico, -30 unità, e del commercio, -306 attività.
 
Bilancio in attivo per le società di capitale, +476 unità nei sei mesi, tra gennaio e giugno hanno aperto anche 2.044 ditte individuali.
 
Vedi tutte le elaborazioni sulla nati-mortalità delle imprese bolognesi al 30 giugno 2025
 
 
Data Notizia: 2025-07-25
Categoria pagina: Statistica e Studi
Tag: statistica
  • 1
  • 2
  • 3
You voted 1. Voti totali: 6
Inserito in
Condividi:  
StampaStampa
  • Come fare per...
  • Cerca il tuo ufficio
  • Rimani aggiornato
  • Iscriviti alla newsletter

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI BOLOGNA

Tel. 051/60.93.111

PEC: cciaa@bo.legalmail.camcom.it

iso 9001

INFORMATIVE

  • Note legali
  • Social Media Policy
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Obiettivi di accessibilità
  • Segnalaci problemi di accessibilità
  • Accedi

ACCESSIBILITà

-A A +A
  • alto contrasto
  • solo testo
Copyright © CCIAA, 2020
Partita IVA 03030620375
Codice fiscale 80013970373
Codice Univoco ufficio/Codice Ipa O6LZ6Y