
“Una riunione di un’intelligenza collettiva, quello che serve per far prosperare il territorio e generare nuovi imprenditori”. Il presidente della Camera di commercio di Bologna, Valerio Veronesi, ha definito così la giornata finale del 4 dicembre del Premio Nazionale per l’Innovazione.
Il premio, che è il più importante concorso per start-up d’Italia, è organizzato dall’Università di Bologna e da Almacube, incubatore di Ateneo e di Confindustria Emilia Area Centro, col patrocinio, tra gli altri, della Camera di commercio di Bologna.
Alla sfida finale di due giorni (il 30 novembre e il 4 dicembre) hanno partecipato 65 start-up collegate da tutta Italia.
All’evento conclusivo, moderato dal giornalista Riccardo Luna e dal professor Edoardo D’Elia, sono intervenuti il Magnifico Rettore dell’Università di Bologna, Francesco Ubertini, il Presidente PNICube e Almacube, Alessandro Grandi, il Presidente Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, il Presidente CCIAA di Bologna, Valerio Veronesi, il Sottosegretario Ministero dello Sviluppo Economico, Gian Paolo Manzella.
Nel corso del suo intervento, il presidente Veronesi ha ricordato che il mandato camerale punta molto sulle nuove generazioni, “abbiamo pensato al motore e la Camera si è prodigata per i giovani e per le imprese per le quali siamo molto famosi”. Bologna è la seconda città metropolitana d’Italia per numero di start-up e di PMI innovative in rapporto alle imprese attive. Poi ha ribadito il valore di chi ha progetti da portare avanti: “Chi ha delle idee non ha paura di niente”, per arrivare a concludere con un passaggio sul tanto atteso vaccino anti-covid: “Quel vaccino che tanto aspettiamo alla fine è nato da un progetto del quale una start-up di ragazzi turchi è diventata principale artefice”.
Queste le start-up vincitrici suddivise nelle quattro categorie previste dalla competizione:
Premio Iren CLEANTECH & ENERGY e VINCITORE ASSOLUTO PNI:
Start Cup Emilia-Romagna
Trasformazione in scala bio-industriale degli scarti agroindustriali in nuove materie prime green al servizio dell’industria plastica.
Premio ICT:
Start Cup Lombardia
Marcatura innovativa del packaging per l’anticontraffazione e la tracciabilità, in particolare per l’industria farmaceutica e alimentare.
Premio INDUSTRIAL:
Eye4nir
Start Cup Lombardia
Vedere il mondo sotto una luce diversa: dal visibile all’infrarosso con un’unica fotocamera inserita nel tuo smartphone.
Premio LIFE SCIENCES:
Start Cup Piemonte e Valle D’Aosta
Sistema di diagnosi precoce dell’insufficienza renale acuta in pazienti ospedalizzati, riducendo costi per il sistema sanitario e salvando vite umane.
La coppa dei campioni PNI 2020 è stata assegnata all'Università di Modena e Reggio-Emilia.
Questo riconoscimento valorizza le sinergie tra mondo universitario e della ricerca pubblica e sistema imprenditoriale, per la costruzione di un ponte stabile a sostegno della nascita di nuove imprese ad alto contenuto tecnologico.
Data Notizia: 2020-12-10
Categoria pagina: Impresa digitale
Tag: startup