
Quante e quali le professionalità che le imprese cercano sul territorio bolognese? Una risposta arriva da Excelsior. Grazie allo strumento statistico, elaborato dal sistema delle Camere di commercio e dall'ANPA, ogni mese è possibile consultare un'analisi previsionale sugli sbocchi occupazionali.
L'ultimo bollettino, relativo a dicembre 2021, indica in 6.190 (circa 3.700 in meno rispetto a novembre 2021 ma 2.600 in più rispetto a dicembre 2020, con un aumento pari al +71,9%) il numero di opportunità di lavoro nel mese a Bologna e provincia. Per un totale di 30.820 nel trimestre dicembre 2021 - febbraio 2022 (le previsioni del precedente bollettino erano di 33.450 posti nel trimestre novembre 2021 - gennaio 2022 con un aumento del +7,9%).
Si registra quindi una diminuzione di entrate previste nel mese, pari al -37,5%, maggiore di quella che si registra a livello nazionale (-23,9%), ma comunque con valori superiori ai livelli pre-Covid (dicembre 2021/dicembre 2019: più 800 unità ricercate con un incremento del +14,8%).
Nel 28% dei casi le entrate previste saranno stabili (contratto a tempo indeterminato o di apprendistato), mentre nel 72% saranno a termine (a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita).
Le entrate previste si concentreranno per il 67% nel settore dei servizi e per il 52% nelle imprese con meno di 50 dipendenti. Il 30% sarà destinato ad operai specializzati e conduttori di impianti, il 25% a dirigenti, specialisti e tecnici, il 24% alle professioni commerciali e dei servizi.
In 44 casi su cento le imprese riscontrano però criticità nel reperire le professionalità. In particolare le difficoltà più elevate per il mese di dicembre riguardano:
- 30 Personale generico nelle costruzioni (100,0%)
- 30 Farmacisti, biologi e altri specialisti delle scienze della vita (89,7%)
- 110 Specialisti in scienze informatiche, fisiche e chimiche (74,8%)
Le tre figure professionali più richieste concentreranno il 24% delle entrate previste:
- 530 Cuochi, camerieri e altre professioni dei servizi turistici
- 500 Operai nelle attività metalmeccaniche ed elettromeccaniche
- 450 Tecnici in campo informatico, ingegneristico e della produzione
Scarica qui il bollettino e le tavole del mese di dicembre 2021
Data Notizia: 2021-12-15
Categoria pagina: Statistica e Studi