
Il Sistema camerale emiliano-romagnolo con il supporto di ART-ER organizza un percorso di accompagnamento per le imprese emiliano-romagnole del comparto manifatturiero, articolato in due incontri in presenza. Obiettivo: favorire l’adozione di modelli di business orientati alla sostenibilità e alla circolarità e accrescerne in questo modo la competitività e la capacità di resilienza alle sfide ambientali.
Il primo incontro “L’ecodesign per la transizione circolare” si è tenuto il 9 giugno scorso.
Il secondo incontro “Modelli di riferimento per l’economia circolare” è in programma il 7 luglio e fornirà alle imprese stimoli per orientare nuovi processi produttivi, sulla base dei risultati dell’indagine svolta da ART-ER su sei settori manufatturieri regionali, e una panoramica delle opportunità di finanziamento orientate all’economia circolare.
Il percorso è riservato alle aziende emiliano-romagnole per un massimo di 20 imprese.
Data Notizia: 2022-06-10
Categoria pagina: Formazione
Tag: ambiente