
Dal 1 luglio 2021 le piccole imprese che non hanno ancora effettuato la scelta di un fornitore del servizio di energia elettrica nel libero mercato saranno trasferite d’ufficio ai fornitori vincitori delle aste del Servizio a Tutele Graduali, per un periodo che potrà durare fino a tre anni.
Dal 1 gennaio scorso è infatti terminato il servizio di maggior tutela per tutte le piccole imprese (da 10 a 50 dipendenti e/o fatturato annuo tra 2 e 10 milioni di euro) titolari di punti di prelievo in "bassa tensione" e per una parte delle microimprese (quelle con meno di 10 dipendenti e fatturato annuo non superiore a 2 milioni di euro, titolari di almeno un punto di prelievo con potenza contrattualmente superiore a 15 kW).
ARERA, l'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, insieme alle associazioni di categoria e alle Camere di commercio, rende costantemente disponibili le informazioni per le piccole imprese e la parte di microimprese obbligate al passaggio al libero mercato.
Data Notizia: 2022-01-05
Categoria pagina: Tutela del mercato