Si terrà giovedì 28 marzo, dalle 9:30 alle 12.30, il convegno “Logistica e infrastrutture per l’Emilia-Romagna: fattori chiave per la competitività”.
Nel corso dell’incontro sarà presentata da Uniontrasporti la nuova edizione del Libro Bianco sulle priorità infrastrutturali, con focus sulle “Opere indifferibili per il sistema emiliano-romagnolo”.
L’evento è organizzato da Unioncamere Emilia-Romagna, in collaborazione con Regione Emilia-Romagna e il supporto tecnico-scientifico di Uniontrasporti.
Questa tappa emiliano-romagnola, fa parte del Roadshow camerale nazionale sui temi infrastrutturali promosso da Unioncamere.
Dopo i saluti istituzionali di Valerio Veronesi, Presidente Unioncamere Emilia-Romagna e di Andrea Prete, Presidente Unioncamere nazionale, ci sarà un intervento di Antonello Fontanili, Direttore Uniontrasporti, sul "Programma infrastrutture: obiettivi e risultati".
Poi Luca Zanetta, Responsabile Area Ultrabroadbande 5G Uniontrasporti, illustrerà la nuova edizione del Libro Bianco.
Seguirà la presentazione della relazione tecnica sulla “Resilienza della tratta Piacenza-Modena della A1”, a cura di Luigi Costalli, Direttore Tecnico di Aleph, Federica Ropa, Responsabile Viabilità, Logistica, Vie d'acqua e Aeroporti, Regione Emilia–Romagna e Marilisa Conte, Direttore Engineering & Technical Coordinator Autostrade per l'Italia
Infine un confronto tra Giorgio Guberti, Presidente della Camera di commercio di Ferrara-Ravenna e Paolo Ferrecchi, Direttore Generale Cura del Territorio e dell’Ambiente - Regione Emilia–Romagna, sul tema della Zona logistica semplificata dell’Emilia Romagna.
Conclusioni di Andrea Corsini, Assessore alla Mobilità e Trasporti, Infrastrutture, Turismo, Commercio - Regione Emilia-Romagna.
L’evento sarà moderato da Morena Pivetti.
Appuntamento giovedì 28 marzo alle ore 09:30 all'Aula Magna della Regione Emilia-Romagna, Viale Aldo Moro 30.
Data Notizia: 2024-03-12
Categoria pagina: Istituzionale