
Il latte fatto dai bambini. 600 gli alunni delle scuole elementari della Regione che sono stati coinvolti nel progetto “Latte nelle scuole” della Camera di Commercio di Bologna.
Obiettivo: imparare a conoscere il latte per inserirlo nella dieta quotidiana insieme a yogurt e formaggi. Durante il mese di maggio i bambini hanno visitato le fattorie didattiche e i caseifici della Regione e hanno potuto trasformarsi in veri e propri casari e approfondire quanto latte e latticini possano contribuire alla loro crescita.
Il “Programma Latte nelle scuole” è una campagna di educazione alimentare sul consumo di latte e prodotti lattiero caseari destinata agli allievi delle scuole primarie, finanziata dall'Unione europea e realizzata dal Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo con la collaborazione di Unioncamere (per maggiori informazioni: www.lattenellescuole.it).
Bilancio positivo da parte del presidente della Camera di Commercio, Valerio Veronesi: “Vedere l’entusiasmo dei bambini nell’assaggiare i formaggi fatti da loro è stata la soddisfazione maggiore. Ringrazio insegnanti, fattorie didattiche e caseifici per la passione con la quale ci hanno aiutato nella realizzazione di questa iniziativa”.
Data Notizia: 2019-06-03
Categoria pagina: Comunicazione