“Ri-Generarsi. L’IA generativa per la crescita delle piccole e medie imprese” è un incontro formativo per le piccole e medie imprese che vogliono imparare a utilizzare gli strumenti di IA generativa per far crescere il proprio business.
È un evento online in programma martedì 5 novembre, dalle 14 alle 17.
Focus dell’azione formativa è l’esplorazione dell’IA generativa per innovare processi e servizi, rielaborare dati, ottimizzare la comunicazione interna ed esterna e molto altro. L’evento è arricchito dalla presentazione dello strumento di assistenza basato sull’IA Copilot e di alcuni casi studio, oltreché da esercitazioni pratiche per sperimentare subito quanto appreso, con tavoli di lavoro suddivisi per PMI e startup.
L’incontro si svolge nell’ambito del progetto “Ital.IA Lab” promosso da Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con Microsoft Italia con l’obiettivo di promuovere l’intelligenza artificiale come strumento di inclusione e crescita per le persone e le comunità. L’iniziativa è realizzata con il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Bologna e con la collaborazione di DINTEC, agenzia in-house del sistema camerale specializzata sui temi dell’innovazione e digitale.
Obiettivo dell’evento è da un lato quello di aiutare i piccoli imprenditori a comprendere le potenzialità dell’intelligenza artificiale per accrescere efficienza e produttività anche nelle imprese più piccole, dall’altro quello di sostenere lo sviluppo di competenze digitali necessarie per rimanere competitivi sul mercato.
Dopo i saluti di benvenuto da parte di Giuseppe Iannaccone, Segretario Generale Vicario della Camera di Commercio di Bologna, Francesca Meini, Project Manager, Fondazione Mondo Digitale ETS e di Giovanni Manigrasso, Assistente di Progetto Area Innovazione, Digitale e Sviluppo Sostenibile, DINTEC Scrl, verrà illustrato PID-LAB. La sessione formativa sarà a cura di Andrea Boscaro, formatore Fondazione Mondo Digitale e Andrea Benedetti, Senior Cloud Solution Architect - Data & AI, Microsoft Italia; infine ci saranno tavoli di lavoro e le conclusioni.
Data Notizia: 2024-10-21
Categoria pagina: Impresa digitale