
A Bologna le imprese con fino a 9 addetti in organico sono 78.510 e rappresentano il 93,9% del totale, sono 4.292 quelle con 10-49 addetti e 803 le aziende con oltre i 50 addetti.
Numeri in linea col dato europeo.
Si tratta spesso di eccellenze italiane che però per crescere, rafforzarsi e affrontare la competizione internazionale hanno la necessità di acquisire una maggiore solidità. Uno strumento efficace per consolidarsi può essere quello dell’aggregazione fra imprese.
Proprio per questo la Camera di commercio offre un ciclo di 5 seminari gratuiti e on line con la guida di commercialisti, consulenti di strategia e management e notai dal titolo “Less small Less Alone - L'AGGREGAZIONE COME PROPOSTA DI CAMBIAMENTO PER SUPERARE LA CRISI”.
L’obiettivo, come spiega il presidente della Camera di commercio di Bologna, Valerio Veronesi, è quello di supportare le aziende che vogliono esplorare questa possibilità di cambiamento organizzativo: «Il nostro Paese ha tantissime piccole e medie imprese belle e pregevoli che però, da sole, rischiano di essere fragili. Soprattutto quando devono confrontarsi nei mercati internazionali. Il momento richiede un salto culturale, un cambiamento che nel tempo rafforzi le aziende. Per aiutare le imprese bolognesi a scegliere di cambiare con consapevolezza proponiamo un nostro percorso di webinar.»
La forza della collaborazione per contenere i costi, gli aspetti fiscali, il capitale umano nelle operazioni di fusione, la comunicazione e la fiducia come leve per il successo, saranno tra gli argomenti sul tavolo dei relatori.
CALENDARIO DEGLI EVENTI
Per maggiori informazioni e per iscriverti clicca sul nome del seminario





Il percorso è dedicato in particolare alle imprese che vogliono sviluppare la cultura dell'innovazione e applicarla ai processi produttivi anche in occasione del ricambio generazionale.
Data Notizia: 2021-09-27
Categoria pagina: Formazione