
Al via “Io penso positivo - Educare alla finanza”, iniziativa che ha l’obiettivo di promuovere le conoscenze finanziarie tra i giovani studenti che frequentano gli ultimi tre anni della scuola secondaria di II grado avvicinandoli con moduli formativi in graphic motion, giochi e sfide.
Il progetto è promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico (Direzione generale per il mercato, la concorrenza, la tutela del consumatore e la normativa tecnica) e Unioncamere, in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.
La terza edizione, avviata il 18 marzo, prevede diverse attività per gli studenti ed un nuovo calendario di eventi che coinvolgeranno le Camere di commercio sul territorio.
Dal 18 marzo i ragazzi, collegandosi alla piattaforma https://iopensopositivo.eu/ potranno completare il percorso formativo a moduli e successivamente prendere parte al nuovo percorso “case study” che valorizzerà nuove idee e lavoro di gruppo.
Gli argomenti di educazione finanziaria trattati saranno di stretta attualità (dagli acquisti online al credito al consumo, dal microcredito ai nuovi strumenti di pagamento) e con un linguaggio ed esempi adatti ai ragazzi delle scuole superiori.
Conclusione nel mese di ottobre con alcuni eventi nazionali di premiazione degli studenti più meritevoli e con un’iniziativa finale per valutare i risultati.
Data Notizia: 2021-03-22
Categoria pagina: Formazione
Tag: studenti