
Un corso gratuito di cultura digitale, in modalità e-learning, rivolto agli studenti dell'ultimo anno delle scuole superiori, che consente di acquisire open-badge, le immagini digitali che certificano le competenze acquisite.
Questa una delle novità dell’edizione 2021 dell'Internet Governance Forum (IGF) Italia, la piattaforma di dibattito globale nata sotto l’egida delle Nazioni Unite per indirizzare le policy di Internet sia nel pubblico che nel privato.
Il corso, al quale potrebbero potenzialmente accedere 500mila ragazzi, è promosso da Unioncamere e InfoCamere sulla base di un protocollo d’intesa con il Ministero dell’Istruzione. L’iniziativa è rivolta agli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori e anche i minorenni potranno prendervi parte, mediante la guida di un insegnante che avrà il compito di gestire le credenziali.
Argomenti del corso, che sarà introdotto da un video del Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, saranno la Cittadinanza digitale e gli aspetti basilari della Cybersecurity.
Uno specifico evento si svolgerà inoltre all’interno della tre giorni italiana di IGF, in programma a Cosenza dal 9 all’11 novembre.
Al termine del corso, per il quale è obbligatoria la partecipazione alla tre giorni IgfItalia2021, gli studenti avranno a disposizione un test conclusivo. Infocamere rilascerà agli studenti maggiorenni, che avranno superato il test, l'attestato in formato Open badge, mentre gli studenti minorenni riceveranno un attestato in formato cartaceo la cui personalizzazione sarà a cura dell'insegnante.
Data Notizia: 2021-10-25
Categoria pagina: Formazione