![](https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/styles/focus_168x69/public/immagini/aperto_shop.jpg?itok=1SF81W2_)
Sono 3.846 i punti vendita a Bologna che restano aperti in base ai Decreti attualmente in vigore per contenere l’emergenza. La loro attività è permessa dal lavoro di 12.264 dipendenti.
E’ quanto emerge dalle elaborazioni dell’ufficio Statistica della Camera di commercio di Bologna sulla base dei dati del Registro Imprese e dell’Inps.
Stanno supportando l’emergenza le 237 farmacie nelle quali lavorano ogni giorno 1.121 dipendenti. Ad esse si aggiungono 34 parafarmacie con 24 dipendenti e 135 attività specializzate nella vendita di dispositivi medici che occupano 160 dipendenti. ll quadro si completa con il “Commercio al dettaglio di articoli di profumeria, prodotti per l'igiene personale” dove le attività sono 334 con un numero di dipendenti pari a 664.
Nel commercio alimentare i punti vendita aperti in base agli attuali decreti sono complessivamente 3.105 con 10.286 dipendenti.
224 sono i supermercati aperti grazie al lavoro dei 4.908 dipendenti. 11 sono gli ipermercati che impiegano 2789 dipendenti.
Accanto a loro in ogni strada i 1821 negozi di alimentari dove lavorano 1.363 dipendenti e i 1.010 mini mercati con 1.056 dipendenti.
Completano il quadro i 28 discount alimentari con 158 dipendenti e gli 11 punti vendita specializzati nel commercio di prodotti surgelati.
Data Notizia: 2020-03-19
Categoria pagina: Statistica e Studi