
L'impatto del cambiamento climatico e del valore dei dati nel formulare nuove strategie di resilienza e adattamento saranno al centro dell’incontro organizzato dall’International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development (IFAB) giovedì 25 gennaio 2024, dalle 15 alle 18.
L’appuntamento dal titolo “CAMBIAMENTO CLIMATICO E FILIERA DELLE IMPRESE: infrastrutture e PMI nella transizione verde” si terrà presso il Salone Marescotti del Dipartimento delle Arti in Via Barberia 4, a Bologna.
Obiettivo: implementare percorsi di transizione legati alla sostenibilità ambientale e alla riduzione degli impatti negativi sugli ecosistemi.
L'evento coinvolgerà voci autorevoli con competenze diverse e complementari, al fine di trasmettere conoscenza, consapevolezza e strumenti sull'innovazione tecnologica al mondo produttivo: è proprio attraverso l'adozione di nuove tecnologie che la completa realizzazione della Transizione Green diventa possibile.
Di seguito il programma dell’incontro:
1° sessione - L’infrastruttura e gli strumenti operativi per combattere il cambiamento climatico
Modera Marco Becca - Direttore generale IFAB
- La crisi climatica: lo stato attuale, gli scenari futuri e gli impatti sugli ecosistemi e le filiere di attività
Carlo Cacciamani - Direttore ItaliaMeteo - Il clima: costruire piattaforme
Renzo Giovanni Avesani - Amministratore delegato Leithà, Gruppo Unipol - Leonardo e le transizioni gemelle, blue and green
Carlo Cavazzoni - Responsabile infrastrutture digitali Leonardo S.p.A
2° sessione - Il ruolo delle filiere, la mitigazione sistemica dei rischi climatici e gli aspetti regolari
Modera Pietro Galizzi - Head of Legal, Regulatory and Compliance, Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit
- Le imprese protagoniste della transizione ambientale
Maurizio Marchesini - Presidente Marchesini Group S.p.A., Vicepresidente Confindustria con delega alle Filiere e Medie Imprese - Regolamentazione delle imprese e rischi climatici
Paola Manes - Professore ordinario di diritto privato, Università di Bologna - Il ruolo dell’assicurazione nella lotta ai cambiamenti climatici
Marisa Parmigiani - Head of Sustanability Gruppo Unipol - Il ruolo strategico della filiera nel processo di gestione della transizione sostenibile dell’impresa
Matteo Mura - Professore associato di ingegneria economico-gestionale Università di Bologna, Direttore Centro per la sostenibilità e i cambiamenti climatici Bologna Business School - Climate change e la competizione per le green technologies
Gordon Mensah - Consulente Banca Mondiale, ricercatore Fondazione Astrid
Per iscriversi occorre compilare un breve form di iscrizione in presenza entro il 22 gennaio.
Sarà comunque possibile seguire l’evento in diretta streaming sui canali IFAB YouTube e LinkedIN.
Data Notizia: 2024-01-11
Categoria pagina: Ambiente
Tag: ambiente