
Espositori e visitatori di Cersaie 2021, in programma a Bologna dal 27 settembre al 1° ottobre prossimi, troveranno una città e le sue strutture di trasporto, fieristiche e della recettività pronte a riceverle nel segno della massima sicurezza sanitaria e dell’ospitalità classica che da sempre contraddistingue la città di Bologna e l’Emilia Romagna.
È questo uno dei messaggi che emerge dalla presentazione di ‘Bologna together with Cersaie’, il Manifesto evento che ha visto la presenza il 5 luglio – a Palazzo Re Enzo e in collegamento zoom dall’Italia e dal mondo – di alcune centinaia tra giornalisti ed aziende partecipanti alla 38.a edizione del Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno.
Per Valerio Veronesi, Presidente della Camera di Commercio di Bologna, “Con Cersaie, primo grande evento fieristico in presenza, si riparte a livello internazionale e in sicurezza. Bologna ha la capacità, le esperienze, le strutture e l’organizzazione per poterlo fare. E l’evento sarà l’occasione per mostrare al mondo un modello di accoglienza in sicurezza che tutti potranno ammirare e replicare. Si può venire a Bologna in serenità e sicurezza. Lo abbiamo già dimostrato e continueremo a farlo”.
Al termine dell’incontro, tutte le istituzioni ed associazioni e realtà economiche che hanno partecipato all’incontro hanno sottoscritto una letta di invito a Cersaie rivolta al Presidente del Consiglio Mario Draghi per invitarlo a Cersaie 2021.
Data Notizia: 2021-07-07
Categoria pagina: Istituzionale