
Una mattina insieme alle classi quinte degli Istituti della rete ITE (istituti tecnici economici) presso la sede di FICO EATALY WORLD sul tema “Le eccellenze del territorio e le competenze per eccellere”. L’ha trascorsa la Camera di commercio giovedì 10 novembre.
Come farlo al meglio con gli studenti se non con divertimento e cimentandosi con prove sul campo?
Le classi sono state infatti chiamate a svolgere delle attività per approfondire i temi cardine della gestione di impresa, delle competenze manageriali e del marketing digitale.
E a realizzare dei video all’interno della struttura, dei veri e propri spot di prodotti con tanto di loghi creati dagli stessi studenti.
Dopo degustazioni e ulteriori attività e l’intervento di Matteo Zocca, consulente di progetti di educazione all’imprenditoria, che ha parlato del tema del brand aziendale, la parte finale della giornata si è svolta nell’Arena di FICO e si è chiusa con il saluto della Dott.ssa Giada Grandi, Segretario Generale della Camera di commercio, che ha ricordato una delle funzioni dell’Ente: lo sviluppo del territorio.
La Dott.ssa Grandi ha inoltre illustrato lo scopo specifico delle iniziative rivolte alle scuole: aiutare gli studenti a incontrare il mondo delle imprese e dare continuità alla prosperità del territorio anche in futuro.
Infine la tanto attesa visione dei video realizzati dalle ragazze e dai ragazzi con il supporto della compagnia educativa e teatrale Fantateatro. A vincere i video di Ronf Ronf Salumi e di Pasta Festa creati dai ragazzi della 5 RIM (Relazioni internazionali per il marketing) dell'Istituto Crescenzi/Pacino/Sirani e della 5 AFM (Amministrazione, Finanza e Marketing) dell'Istituto Caduti della Direttissima.
All’evento hanno partecipato 200 studenti di quinta superiore degli istituti: Salvemini di Casalecchio, Archimede di San Giovanni in Persiceto, Paolini Cassiano di Imola, Caduti della Direttissima di Castiglione dei Pepoli, Keynes di Castelmaggiore, Scappi di Castel San Pietro Terme, Manfredi/Tanari, Rosa Luxemburg e Crescenzi/Pacinotti/Sirani di Bologna.
Il progetto è inserito nelle iniziative realizzate in collaborazione con la Città metropolitana ed è rivolto alla rete ITE (rete degli Istituti Tecnici Economici).
Data Notizia: 2022-11-11
Categoria pagina: Alternanza scuola lavoro