19.900 le figure che cercheranno le imprese bolognesi fra gennaio e febbraio 2019. Nello scorso mese di dicembre erano programmate 6.650 entrate, per un totale di 26.500 opportunità di lavoro nel trimestre.
E’ quanto emerge dalle indagini svolte dalla Camera di commercio di Bologna nell’ambito di Excelsior sistema informativo che monitora le previsioni occupazioni delle imprese in Italia, realizzato da Unioncamere e Anpal.
Cercano soprattutto le aziende con meno di 50 dipendenti, ma le aziende grandi offrono mediamente un maggior numero di posizioni.
In numeri assoluti si tratta, per quanto riguarda i settori principali, di:
- 5.170 richieste nell’industria manifatturiera,
- 5.290 nei servizi alle imprese,
- 3.030 nei servizi di alloggio e ristorazione,
- 2.800 nel commercio,
- 2.500 nei servizi alle persone,
- 1.130 nelle costruzioni.
Il contratto a tempo indeterminato verrà proposto mediamente nel 35% dei casi.
Bologna spicca in Italia:
- nella ricerca di persone ad elevata specializzazione:
- il 30% delle entrate è previsto per figure high skill (dirigenti, specialisti e tecnici), rispetto ad un media italiana del 20%.
- nella difficoltà delle imprese nel trovare la figura desiderata:
- per poco meno del 40% delle posizioni le imprese sono rassegnate a dover affrontare una lunga ricerca prima di trovare la persona giusta da inserire in azienda. Questa percentuale è a livello nazionale largamente inferiore al 30%.
- nella ricerca di giovani:
- il 36% di posti è destinato a under 30, percentuale superiore di 6 punti percentuali rispetto alla media italiana
- nella ricerca di laureati:
- a loro è riservato il 23% delle offerte, rispetto ad una media italiana che si ferma al 13%.
Tutti gli approfondimenti relativi al Progetto Excelsior sono disponibili QUI
Data Notizia: 2019-01-10
Categoria pagina: Comunicazione