Perse 455 negli ultimi sei mesi. 7 su 10 forniscono servizi. Una su tre è femminile
Tra le città metropolitane Bologna seconda dopo Milano. 37.352 euro il valore aggiunto procapite.
L’emergenza sanitaria ha approfondito i segnali di tensione già evidenti a fine 2019
Scopri il numero di imprese attive e gli addetti nei comuni dell’area metropolitana di Bologna al 31 marzo 2020
Con una flessione del valore aggiunto del 6,5%
Il presidente Veronesi: <Non sono ancora il bollettino degli effetti del coronavirus>
Alla fine del 2019 le imprese con sede a Bologna erano 95.273. Il 63% opera nei servizi ed il 25% nell’industria. Il 28% sono artigiane.
+9,4% l’aumento dell’export di Bologna nel 2019, ma in flessione nell'ultima parte dell'anno
Il MISE ha prorogato la scadenza dell'indagine al 15 luglio 2020.
Arrivare al diploma di scuola media superiore è fondamentale: è il titolo di studio più richiesto dalle imprese bolognesi che cercano personale.