LanguageLang: English
  • Italiano
  • English
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
Camera di commercio di Bologna
close× Call Us 123456789
close×
  • Home
  • Registro Imprese
  • Avviare un'attività di impresa - Portale ATECO
  • Commercio all'ingrosso

Commercio all'ingrosso

Dal 1° luglio 2017, in base a quanto disposto dal Decreto Legislativo 25 novembre 2016, n. 222, per l'avvio dell'attività di COMMERCIO ALL'INGROSSO NON ALIMENTARE  svolta in esercizi con superficie di vendita totale lorda NON superiore ai 400 metri quadri è prevista la presentazione di comunicazione di inizio attività al SUAP del Comune territorialmente competente. Per l'attività di commercio all'ingrosso alimentare e di commercio all'ingrosso non alimentare con superficie di vendita superiore ai 400 metri quadri, è prevista la presentazione della S.C.I.A. al SUAP del Comune territorialmente competente.

Cliccare qui se si vuole approfondire sui regimi amministrativi delle attività economiche a seguito del Decreto Legislativo 25 novembre 2016, n. 222.

Riguardo alla compilazione della modulistica, si evidenzia che la dichiarazione del possesso dei requisiti di onorabilità e dell’insussistenza di cause ostative ai sensi della normativa antimafia deve essere resa singolarmente da parte di ogni soggetto interessato.
Cliccare qui per verificare chi è tenuto a rendere tale dichiarazione.
 
L'inoltro al SUAP è obbligatorio per:
  1. S.C.I.A. per commercio all'ingrosso di prodotti alimentari;
  2. S.C.I.A. per commercio all'ingrosso di prodotti non alimentari svolto su superfici superiori a 400 metri quadri.
Per la comunicazione relativa al commercio all'ingrosso di prodotti non alimentari svolto su superfici inferiori a 400 metri quadri l'inoltro può essere indirizzato alla Camera di Commercio che dovrà trasmettere tutta la documentazione al Comune per gli adempimenti di competenza.

 

Documentazione di riferimento:

• Decreto legislativo n. 222 del 25/11/2016;
• Conferenza Unificata Governo-Regioni-Enti locali del 04/05/2017;
• Conferenza Unificata Governo-Regioni-Enti locali del 22/02/2018;
• Delibera Giunta regionale Emilia-Romagna 26/03/2018, n. 438.
  • 1
  • 2
  • 3
Total votes: 503
Condividi:  
StampaStampa
  • Come fare per...
  • Cerca il tuo ufficio
  • Rimani aggiornato
  • Iscriviti alla newsletter

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI BOLOGNA

Tel. 051/60.93.111

PEC: cciaa@bo.legalmail.camcom.it

iso 9001

INFORMATIVE

  • Note legali
  • Social Media Policy
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Obiettivi di accessibilità
  • Segnalaci problemi di accessibilità
  • Accedi

ACCESSIBILITà

-A A +A
  • alto contrasto
  • solo testo
Copyright © CCIAA, 2020
Partita IVA 03030620375
Codice fiscale 80013970373
Codice Univoco ufficio/Codice Ipa O6LZ6Y