LanguageLang: English
  • Italiano
  • English
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
Camera di commercio di Bologna
close× Call Us 123456789
close×
  • Home
  • Arbitrato e Mediazione
  • Mediazione
  • Diventare Mediatori presso la Camera di Commercio

Guida per Diventare Mediatori Civili e Commerciali - Camera di Commercio di Bologna

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              ultimo aggiornamento 06/06/2025
Scopri come candidarti per diventare Mediatore Civile e Commerciale presso la Camera di Commercio di Bologna: requisiti, criteri di selezione e modalità di comunicazione delle nuove selezioni.       
 
Chi può diventare Mediatore Civile e Commerciale:
 
Per iscriversi nell'elenco dei mediatori della Camera di Commercio di Bologna è necessario:
- avere una Laurea Magistrale o a Ciclo Unico in Giurisprudenza oppure avere una Laurea Triennale ed essere iscritti ad un Ordine Professionale;
- aver completato un corso di formazione riconosciuto dal Ministero della Giustizia;
- avere partecipato ad almeno 10 mediazioni come tirocinante presso un Organismo riconosciuto.
 
Nota: la Camera di Commercio di Bologna non organizza corsi di formazione. E' necessario rivolgersi a Enti accreditati.
 
Quando richiedere l'iscrizione:
La Camera di Commercio di Bologna valuta periodicamente se ampliare l'elenco dei Mediatori sulla base del numero delle procedure di mediazioni civili e commerciali e degli incontri svolti negli ultimi due anni, al fine di evitare un numero sproporzionato di mediatori rispetto all'attività effettivamente svolta dal servizio.
 
Qualora la Camera di Commercio di Bologna ravvisi la necessità di incrementare il numero dei propri Mediatori, provvederà a darne opportune comunicazioni ed informazioni.
 
 
Normativa di riferimento: 
- Decreto legislativo n.28/2010 ss.mm.ii
- D.M. n. 150/2023
 
Risorse correlate:
- Cos'è la Mediazione Civile e Commerciale
- Elenco dei Mediatori
- Costi di Mediazione Civile e Commerciale
- Avvio Mediazione Civile e Commerciale
  • 1
  • 2
  • 3
Total votes: 496
Condividi:  
StampaStampa
  • Come fare per...
  • Cerca il tuo ufficio
  • Rimani aggiornato
  • Iscriviti alla newsletter

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI BOLOGNA

Tel. 051/60.93.111

PEC: cciaa@bo.legalmail.camcom.it

iso 9001

INFORMATIVE

  • Note legali
  • Social Media Policy
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Obiettivi di accessibilità
  • Segnalaci problemi di accessibilità
  • Accedi

ACCESSIBILITà

-A A +A
  • alto contrasto
  • solo testo
Copyright © CCIAA, 2020
Partita IVA 03030620375
Codice fiscale 80013970373
Codice Univoco ufficio/Codice Ipa O6LZ6Y