LinguaLang: Italiano
  • Italiano
  • English
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
Camera di commercio di Bologna
chiudi × Call Us 123456789
chiudi ×
  • Home
  • ORIENTAMENTO: 2400 TRA STUDENTI INSEGNANTI E GENITORI COINVOLTI NELLE INIZIATIVE

ORIENTAMENTO: 2400 TRA STUDENTI INSEGNANTI E GENITORI COINVOLTI NELLE INIZIATIVE

La Camera di commercio di Bologna per la scuola ed il lavoro
2400 tra studenti, insegnanti e genitori i cui percorsi si sono incrociati nel 2020 con la Camera di commercio di Bologna.
Laboratori, orientamento, incontri col presidente Valerio Veronesi: sono state molteplici le iniziative di orientamento e supporto alla transazione scuole-lavoro nate dalla Camera di commercio pur in un quado complesso quale quello dell’anno dell’emergenza sanitaria.
 
Questi i numeri e le principali iniziative del 2020:
 
Laboratori della Camera di commercio: 1046 studenti, 19 laboratori. La Camera di commercio, tramite i laboratori, ha portato le esperienze e le competenze del sistema camerale a servizio delle scuole e dell’apprendimento degli studenti  Inoltre, il Presidente ha per la prima volta nella storia della Camera di commercio dato il via  all'iniziativa: TALK-DIALOGO CON IL PRESIDENTE - Come orientare al meglio la scelta professionale sulla base della lettura dei dati del nostro territorio: 330 ragazzi degli ultimi anni incontrati nel 2020, mentre nel 2021 sono 351 e mancano ancora altri due incontri.
 
Orientamento: oltre 200 studenti e insegnanti coinvolti, 10 incontri. Iniziative specifiche per supportare i giovani alla scelta consapevole in collaborazione con gli istituti scolastici per indirizzare le scelte formative e professionali degli studenti (CameraORIENTA).
 
Partnership con la Città Metropolitana: 900 tra studenti, insegnanti e genitori, 16 incontri. Sono stati incontrati on line 879 fra studenti, famiglie e insegnanti ai quali sono stati illustrate a cura del Segretario generale e dell'Ufficio Comunicazione e Statistica le caratteristiche economiche del territorio bolognese e le professionalità e competenze richieste dalle imprese.
 
Premio Storie di Alternanza: un’iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane che ha l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità alle esperienze di alternanza svolte dagli studenti degli istituti secondari superiori italiani. 4 gli istituti che hanno partecipato.
 
Idee in azione: nuovo programma di educazione imprenditoriale che introduce i giovani alla cultura del lavoro di oggi rivolto alle classi terze e quarte della scuola secondaria di secondo grado. 13 progetti a favore di altrettante classi.
 
Progetto regionale T.o.p San Patrignano sulla prevenzione alle dipendenze: percorso lungo il quale, anche attraverso la permanenza per 3 giorni delle classi coinvolte presso la Comunità, i ragazzi vengono guidati nell’acquisizione di conoscenze e competenze finalizzate alla progettazione di azioni per la prevenzione delle dipendenze nei loro istituti. Ha partecipato una classe di 22 studenti.
 
Le iniziative proseguono nel 2021.
 
Clicca qui per seguire le attività
Data Notizia: 2021-02-19
Categoria pagina: Formazione
  • 1
  • 2
  • 3
Voti totali: 271
Inserito in
Condividi:  
StampaStampa
  • Come fare per...
  • Cerca il tuo ufficio
  • Rimani aggiornato
  • Iscriviti alla newsletter

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI BOLOGNA

Tel. 051/60.93.111

PEC: cciaa@bo.legalmail.camcom.it

iso 9001

INFORMATIVE

  • Note legali
  • Social Media Policy
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Obiettivi di accessibilità
  • Segnalaci problemi di accessibilità
  • Accedi

ACCESSIBILITà

-A A +A
  • alto contrasto
  • solo testo
Copyright © CCIAA, 2020
Partita IVA 03030620375
Codice fiscale 80013970373
Codice Univoco ufficio/Codice Ipa O6LZ6Y