LinguaLang: Italiano
  • Italiano
  • English
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
Camera di commercio di Bologna
chiudi × Call Us 123456789
chiudi ×
  • Home
  • IL PASSAGGIO GENERAZIONALE PER IL RILANCIO DELLE AZIENDE FAMILIARI

IL PASSAGGIO GENERAZIONALE PER IL RILANCIO DELLE AZIENDE FAMILIARI

Webinar 18 marzo. Garantire la business continuity familiare: la gestione delle dinamiche familiari nel passaggio generazionale
Le buone pratiche per gestire il passaggio generazionale e le dieci regole d’oro per favorire l’incontro del vecchio con il nuovo nell’ambito delle imprese familiari. Questi i temi del quarto incontro del ciclo “Gestire la crisi e agire dentro il cambiamento” organizzato dalla Camera di commercio di Bologna in collaborazione con la propria Azienda Speciale CTC.
 
Il webinar sarà tenuto da Fabiana Boccola, trainer, consulente e formatrice.
L’appuntamento, in calendario il 18 marzo dalle 16 alle 17.30, segue l’incontro del 18 febbraio, dedicato alle neuroscienze con l’obiettivo di capire meglio come ragiona il cliente al momento dell’acquisto.
Durante il webinar, introdotto dai saluti di Laura Ginelli, direttore del CTC, il consulente per lo sviluppo aziendale Gian Luca Cacciari, attraverso il filtro delle neuroscienze, ha dotato i partecipanti di vere e proprie mappe per capire il cliente e per entrare così più in sintonia con la persona che si ha davanti.
Il consulente è stato supportato dall’ospite Mirco Bettini, esperto di vendite, che ha fornito alcuni esempi per creare il clima giusto per parlare col cliente.
 
Questi i prossimi webinar in programma:
  • 18 marzo 2021 - Garantire la business continuity familiare: la gestione delle dinamiche familiari nel passaggio generazionale
  • 22 aprile 2021 - Il contagio del pensiero: il marketing della gentilezza
  • 20 maggio 2021 - Marketing in disruptive time: strategie di marketing per affrontare contesti dinamici e incerti.
Clicca qui per saperne di più
Data Notizia: 2021-02-26
Categoria pagina: Formazione
  • 1
  • 2
  • 3
Voti totali: 285
Inserito in
Condividi:  
StampaStampa
  • Come fare per...
  • Cerca il tuo ufficio
  • Rimani aggiornato
  • Iscriviti alla newsletter

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI BOLOGNA

Tel. 051/60.93.111

PEC: cciaa@bo.legalmail.camcom.it

iso 9001

INFORMATIVE

  • Note legali
  • Social Media Policy
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Obiettivi di accessibilità
  • Segnalaci problemi di accessibilità
  • Accedi

ACCESSIBILITà

-A A +A
  • alto contrasto
  • solo testo
Copyright © CCIAA, 2020
Partita IVA 03030620375
Codice fiscale 80013970373
Codice Univoco ufficio/Codice Ipa O6LZ6Y