
È stata pubblicata la nuova edizione del “Premio Barresi - Bando per l'assegnazione di incentivi a imprese giovanili e sostenibili 2025”, il bando promosso dall'Ufficio comune Sviluppo economico, imprese e occupazione di Città metropolitana e Comune di Bologna, nell'ambito dell'iniziativa BIS - Bologna Innovation Square.
Chi può partecipare
Possono candidarsi le micro e piccole imprese sostenibili guidate in prevalenza da giovani under 36, già costituite e attive, con sede nell’area metropolitana di Bologna, oppure con sede legale in Emilia-Romagna e almeno un’unità operativa nell’area metropolitana di Bologna, dove dovrà essere realizzato il progetto.
Perché fare domanda
Il Bando premia la sostenibilità ambientale, economica e sociale, l’inclusività e la capacità di rafforzare l’identità internazionale e cosmopolita di Bologna, oltre ad avere finalità e modalità di lavoro orientate agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, promossi dall’ Agenda ONU 2030.
Il Bando intende inoltre favorire l’imprenditoria femminile in linea con le politiche promosse dalla Città metropolitana di Bologna in favore della parità di genere, in particolare attraverso il Piano per l’Uguaglianza.
Cosa offre il premio
Il Premio Barresi mette a disposizione 50.000 euro di contributi per quattro imprese (12.500 euro a impresa).
Le realtà vincitrici inoltre accederanno a opportunità e servizi offerti dalla Città metropolitana e dai partner del Premio Barresi: ART-ER, Burō Café, Camera di Commercio di Bologna, IncrediBOL! - Comune di Bologna, Co-Start Villa Garagnani, FaLab RenoGalliera, MUG - Magazzini Generativi.
Fino al 25 novembre 2025 sempre dal sito ufficiale [2], potrai compilare il form per la tua candidatura.
Per maggiori informazioni sul bando invia una mail a premiobarresi@cittametropolitana.bo.it [3] oppure chiama il numero 051 659 8505 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,30
Data Notizia: 2025-09-30