Camera di Commercio di Bologna
Published on Camera di Commercio di Bologna (https://www.bo.camcom.gov.it)

Home > ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: UN PREMIO PER GLI STUDENTI

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: UN PREMIO PER GLI STUDENTI [1]

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: UN PREMIO PER GLI STUDENTI
La Camera di commercio di Bologna aderisce anche quest’anno al Premio “Storie di alternanza” arrivato all’ottava edizione.
Il concorso ha l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità alle esperienze degli studenti svolte con PCTO, tirocinio curriculare o apprendistato e con i Project Work sviluppati e realizzati nell’ambito dei percorsi di certificazione delle competenze proposti del Sistema camerale.
 
 
I video-racconti
Gli studenti del secondo ciclo di istruzione e degli ITS Academy sono invitati a realizzare video-racconti che documentino le loro esperienze di alternanza con un’attenzione particolare a tematiche come la transizione digitale e l’intelligenza artificiale, la sostenibilità ambientale, le competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile, l’inclusione sociale, il turismo e la cultura, l’agroalimentare, la meccatronica, il sistema moda, l’educazione finanziaria e l’imprenditorialità.
 
Categorie in gara:
  • Istituti tecnici (IT) – per percorsi PCTO, PW sviluppati nell’ambito dei percorsi di certificazione delle competenze del Sistema camerale, apprendistato di 1° livello
  • Istituti professionali (IP) – per percorsi PCTO, PW sviluppati nell’ambito dei percorsi di certificazione delle competenze del Sistema camerale, apprendistato di 1° livello
  • Licei – per percorsi PCTO, PW sviluppati nell’ambito dei percorsi di certificazione delle competenze del Sistema camerale
  • ITS Academy – per tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello.
Struttura del Premio:
  • Fase locale, promossa e gestita dalle Camere di commercio aderenti e da Unioncamere per i territori delle Camere di commercio non aderenti
  • Fase nazionale, gestita da Unioncamere a cui accedono i vincitori della fase locale
Menzioni speciali:
  • Meccatronica – in accordo con FEDERMECCANICA
  • Turismo – in accordo con FIPE e FEDERALBERGHI
  • Tutor d’eccellenza – in accordo con il MINISTERO DELL’ISTRUZIONE E DEL MERITO.
I premi
Il montepremi nazionale complessivo ammonta a 20.000 euro, distribuiti tra i vincitori delle diverse categorie.
 
Le candidature possono essere presentate entro il 10 ottobre 2025 registrandosi al portale www.storiedialternanza.it [2] .
 
I vincitori nazionali saranno proclamati a novembre 2025, durante la manifestazione Job&Orienta [3] (26-29 novembre 2025).
 
L’iniziativa è promossa da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane.
 
[4]
Data Notizia: 2025-07-28
Categoria pagina: Alternanza scuola lavoro [5]
Tag: alternanza [6]
Inserito in

Links
[1] https://www.bo.camcom.gov.it/it/blog/alternanza-scuola-lavoro-un-premio-gli-studenti-2
[2] http://www.storiedialternanza.it/
[3] https://www.joborienta.net/site/it/home/
[4] https://www.storiedialternanza.it/
[5] https://www.bo.camcom.gov.it/it/categoria-sezione/alternanza-scuola-lavoro
[6] https://www.bo.camcom.gov.it/it/tags/alternanza