Camera di Commercio di Bologna
Published on Camera di Commercio di Bologna (https://www.bo.camcom.gov.it)

Home > LA FOTOGRAFIA DELLE IMPRESE BOLOGNESI AL 31 DICEMBRE 2024

LA FOTOGRAFIA DELLE IMPRESE BOLOGNESI AL 31 DICEMBRE 2024 [1]

LA FOTOGRAFIA DELLE IMPRESE BOLOGNESI AL 31 DICEMBRE 2024
Il Totale delle Imprese
Alla fine del 2024 le imprese registrate con sede a Bologna sono 91.705, di cui 82.117 attive.
Il 93% delle imprese attive sono micro imprese con al massimo nove addetti ed il 6% hanno da 10 a 49 addetti.
Il 64% opera nei servizi ed il 25% nell’industria: più in dettaglio il 22% nel Commercio, il 16% nelle Costruzioni ed il 9% nella Manifattura.
Più della metà delle imprese attive è costituita da imprese individuali (51%), seguita dal 27% di società a responsabilità limitata.
Nel comune di Bologna è concentrato il 40% delle imprese attive (32.413).
 
Imprese Artigiane
Le imprese artigiane registrate a Bologna sono 25.160 (pari al 27% delle imprese bolognesi), quelle attive sono 25.074.
Il 56% opera nell’industria ed il 43% nei servizi: il 38% nelle Costruzioni, il 18% nella Manifattura ed il 13% negli Altri Servizi personali.
Più di 3 imprese artigiane attive su 4 sono imprese individuali (76%).
Il 32% degli artigiani attivi sono nel comune di Bologna (7.822).
 
Le Imprese Femminili attive
Sono 17.709 le imprese femminili attive nell'area metropolitana di Bologna al 31.12.2024.
Il 9% è gestito da under 35, mentre una impresa femminile su 4 opera nell’ambito dell’artigianato.
Le imprese femminili straniere sono 2.881 e rappresentano il 16% delle imprese femminili attive.
Le donne che scelgono di fare impresa autonomamente preferiscono lavorare con altre donne: l’80% delle imprese femminili bolognesi è infatti gestito esclusivamente da donne.
Ma si tratta di imprese che faticano ancora a fare il salto dimensionale: meno di 4 imprese femminili su 10 sono costituite sotto forma di Spa o Srl.
Operano principalmente nel commercio (24%), negli altri servizi personali (12%), nell’agricoltura (10%) e nell’alloggio e ristorazione (10%).
Nel Comune di Bologna troviamo il 40% delle imprese femminili (7.153).
 
Le Imprese Giovanili attive
Sono 6.276 le imprese di giovani in attività a Bologna al 31.12.2024.
Il 24% opera nel commercio, il 19% nelle costruzioni, il 12% nell’alloggio e ristorazione, il 7% nei servizi personali ed il 6% nelle attività professionali.
Il 76% sono imprese individuali, il 12% s.r.l e il 7% s.r.l. semplificate.
Il 25% sono imprese femminili, il 29% sono straniere.
Il 40% delle imprese giovanili attive è concentrato nel comune di Bologna (2.508).
 
Le Imprese Straniere attive
Nel 2024 sono 11.922 le imprese straniere attive a Bologna.
Il 39% opera nell’industria ed il 60% nei servizi, in dettaglio: il 32% nelle Costruzioni, il 24% nel Commercio ed il 12% nell’Alloggio e Ristorazione.
La metà delle imprese straniere sono artigiane, il 24% femminili ed il 15% giovanili.
Il 73% sono imprese individuali, seguite dall’11% di società a responsabilità limitata e dall’8% di società a responsabilità limitata semplificata.
Il 49% delle imprese straniere attive è concentrato nel comune di Bologna (5.871).
 
 
Consulta qui i dati sulle imprese [2]


Data Notizia: 2025-04-09
Categoria pagina: Statistica e Studi [3]
Tag: statistica [4]
Inserito in

Links
[1] https://www.bo.camcom.gov.it/it/blog/la-fotografia-delle-imprese-bolognesi-al-31-dicembre-2024
[2] https://www.bo.camcom.gov.it/statistica-e-studi/imprese
[3] https://www.bo.camcom.gov.it/it/categoria-sezione/statistica-e-studi
[4] https://www.bo.camcom.gov.it/it/tags/statistica