
“Società Benefit – la normativa a sostegno del cambiamento” è il titolo del seminario a cura della Commissione Studi Sostenibilità di impresa e Società Benefit dell’ODCEC Bologna, con il patrocinio della Camera di commercio di Bologna.
L’evento si terrà martedì 10 ottobre, dalle 15 alle 18. La partecipazione è gratuita.
Verranno riconosciuti 3 CFP (Crediti formativi professionali).
Questo il programma:
SALUTI ISTITUZIONALI
Dott.ssa Gaia Campione Taddei - Consigliere ODCEC Bologna
COORDINA E MODERA
Dott. Antonio Rizzo - Presidente Commissione Studi
ARGOMENTI TRATTATI E RELATORI
INTRODUZIONE DEI LAVORI
Nuovi modelli per business sostenibili
L’universo delle società benefit a Bologna – L’analisi dei dati del Registro Imprese di Bologna
Dott.ssa Maria Vittoria Pegoli - Consigliera Camera di commercio di Bologna
1. SOCIETA' BENEFIT
Le Società Benefit nell'ordinamento italiano
I tratti caratteristici della qualifica, l'oggetto sociale, la relazione di impatto
I quattro pilastri dello sviluppo sostenibile: ambientale, economico, sociale ed etico
I vantaggi dedicati alle Società Benefit
Dott. Gianluca Telera
2. B CORP
B Corp e certificazione dei modelli di impresa a duplice finalità - L'evoluzione del movimento delle B Corp
Criteri per la certificazione B Corp
Dott.ssa Alessandra Tronconi
3. START-UP INNOVATIVE A VOCAZIONE SOCIALE (SIAVS) COME VEICOLO DI SVILUPPO DELLA CSR
Agevolazioni fiscali e benefici per gli investitori
Il documento di descrizione di impatto sociale
Dott.ssa Monica Annunziata
4. FONDAZIONI CORPORATE
Caratteristiche distintive e fattori di successo di una "fondazione corporate"
Avv. Marianna Fabbri
Per informazioni contattare la Segreteria Organizzativa:
Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna
Tel +39 051 220392 – mail: info@fondazionedottcomm-bo.it [2]
È obbligatoria l'iscrizione sul portale fpcu.it [3]
È possibile partecipare all’incontro solo se si è iscritti all’Ordine dei commercialisti.
Data Notizia: 2023-09-28