Camera di Commercio di Bologna
Published on Camera di Commercio di Bologna (https://www.bo.camcom.gov.it)

Home > SCOPRI LE PROFESSIONI RICHIESTE DALLE IMPRESE TRA LUGLIO E SETTEMBRE

SCOPRI LE PROFESSIONI RICHIESTE DALLE IMPRESE TRA LUGLIO E SETTEMBRE [1]

Logo progetto Excelsior
Quante e quali le professionalità che le imprese cercano sul territorio bolognese? Una risposta arriva da Excelsior. Grazie allo strumento statistico, elaborato dal sistema delle Camere di commercio e dall'ANPAL, ogni mese è possibile consultare un'analisi previsionale sugli sbocchi occupazionali.
 
A luglio la domanda di lavoro è stabile rispetto lo scorso giugno, con 9.730 entrate programmate dalle imprese. Rispetto a luglio 2022 le entrate crescono di 680 unità (+7,5%).
 
Nel trimestre luglio - settembre 2023 si ha un totale di 30.940 opportunità di lavoro: il 26,5% in più rispetto le previsioni del precedente trimestre giugno - agosto 2023 (24.450 posti).
 
Nel 27% dei casi le entrate previste saranno stabili (contratto a tempo indeterminato o di apprendistato), mentre nel 73% saranno a termine (a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita).
 
Le entrate previste si concentreranno per il 74% nel settore dei servizi e per il 53% nelle imprese con meno di 50 dipendenti.
 
Il 28% sarà destinato alle professioni commerciali e dei servizi, il 25% ad operai specializzati e conduttori di impianti, il 21% a dirigenti, specialisti e tecnici.
 
Il 17% delle entrate previste sarà destinato a personale laureato, il 30% ai diplomati.
 
Circa 3.500 assunzioni (pari al 36% del totale) riguardano giovani con meno di 30 anni. Tra le figure high skills quelle maggiormente ricercate per questa fascia d’età sono i “Tecnici informatici, telematici e delle telecomunicazioni” (90 assunzioni programmate nel mese) e i “Tecnici dei rapporti con i mercati” (70 entrate previste).
 
Aumenta ancora la difficoltà di reperimento, interessando il 51,9% dei profili ricercati: rispetto a luglio 2022 sono più di 7 punti percentuali in più. La motivazione principalmente indicata dalle imprese è la “mancanza di candidati” per il 38% delle entrate, con una quota più di tre volte superiore all’altra motivazione, la “preparazione inadeguata” (10%).
In particolare le difficoltà più elevate riguardano:
  • 70 Specialisti nelle scienze della vita (97,0%)
  • 50 Insegnanti nella formazione professionale, istruttori, allenatori, atleti (89,1%)
  • 120 Fonditori, saldatori, lattonieri, calderai, montatori di carpenteria metallica (84,0%)
 
Le tre figure professionali più richieste concentreranno il 30% delle entrate previste:
  • 1.450 Esercenti ed addetti nelle attività di ristorazione
  • 820 Addetti alle vendite
  • 690 Personale non qualificato nei servizi di pulizia
 
Scarica qui il bollettino [2] e le tavole [3] del mese di LUGLIO 2023


Data Notizia: 2023-07-12
Categoria pagina: Statistica e Studi [4]
Tag: excelsior [5], lavoro [6], statistica [7]
Inserito in

Links
[1] https://www.bo.camcom.gov.it/it/blog/scopri-le-professioni-richieste-dalle-imprese-tra-luglio-e-settembre-0
[2] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/statistica-e-studi/progetto-excelsior/excelsior-dal2017/BO_BollettinoExcelsior_Luglio23.pdf
[3] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/statistica-e-studi/progetto-excelsior/excelsior-dal2017/BO_TavoleExcelsior_Luglio23.pdf
[4] https://www.bo.camcom.gov.it/it/categoria-sezione/statistica-e-studi
[5] https://www.bo.camcom.gov.it/it/tags/excelsior
[6] https://www.bo.camcom.gov.it/it/tags/lavoro
[7] https://www.bo.camcom.gov.it/it/tags/statistica