
La Camera di commercio di Bologna aderisce anche quest’anno al Premio “Storie di alternanza”, arrivato alla sesta edizione. Il Premio è promosso da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità alle esperienze degli studenti nell’ambito della formazione scuola/lavoro.
Sei uno studente che ha partecipato a un percorso di alternanza?
Raccontaci come è avvenuto lo scambio, parlaci degli aneddoti più interessanti, illustra le esperienze più pregevoli e il backstage.
Come? Con un video della durata massima di 5 minuti.
Chi può partecipare? L’iscrizione deve essere effettuata dai docenti e possono partecipare gli studenti che hanno svolto un percorso di alternanza (PCTO, apprendistato, tirocinio curriculare o alternanza rafforzata) nelle forme previste dal proprio percorso di studio, a partire dal 1° gennaio 2021.
Quando inviare? Entro le ore 17 del 13 ottobre 2023.
Cosa si vince?
Livello locale
I vincitori del Premio a livello locale delle quattro categorie di concorso (Licei - Istituti tecnici (IT), Istituti Professionali (IP) - Istituti tecnici superiori (ITS) - Centri di formazione professionale (CFP), saranno proclamati nel mese di novembre 2023 e riceveranno premi del seguente ammontare:
1° classificato € 3.000
2° classificato € 1.500
3° classificato € 500
Livello nazionale
I vincitori del Premio nazionale saranno proclamati nel mese di novembre 2023 ed i risultati finali saranno resi pubblici attraverso le pagine del portale www.storiedialternanza.it [2].
SCOPRI DI PIÙ [3]
Data Notizia: 2023-09-11