
Io penso positivo - Educare alla finanza è un programma di comunicazione, informazione e formazione in materia di educazione finanziaria, rivolto ai giovani e finanziato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy e promosso da Unioncamere.
Due i principali obiettivi dell’iniziativa:
- coinvolgere gli studenti della Scuola Secondaria di II grado di tutto il territorio nazionale sui temi dell’educazione finanziaria
- consolidare il rapporto con gli studenti già acquisiti e ampliare il bacino di utenza, proponendo nuovi contenuti, in materia di consapevolezza finanziaria.
Il calendario di eventi, Live Show, è costituito da 10 incontri (7 online e 3 in presenza con collegamento streaming), di durata di un’ora e trenta. All’interno di ogni evento è inserita una testimonianza di un imprenditore o di un operatore di mercato sulla propria esperienza per permettere ai ragazzi di conoscere più nel dettaglio i risvolti pratici delle nozioni acquisite. Al termine dell’incontro, gli studenti saranno chiamati a accedere in piattaforma per svolgere il test e conseguire l’attestato di I° livello.
I Live Show si tengono da marzo a maggio 2023 e sono costruiti per area geografica.
Gli studenti degli istituti dell’Emilia-Romagna possono partecipare agli eventi:
- Gli strumenti finanziari ed i trend per il risparmio – mercoledì 5 aprile dalle 11.00 alle 12.30
- Responsabile nei consumi e sostenibile negli investimenti – giovedì 18 aprile dalle 11.00 alle 12.30
Tutti gli studenti di tutte le scuole di tutte le Regioni possono inoltre partecipare ai seguenti incontri:
- In diretta da un Istituto scolastico di Arezzo – Finanza personale: come risparmiare sin da giovane, investire su sé stessi e sui propri risparmi – venerdì 14 aprile dalle 11.00 alle 12.30
- In diretta dal Salone dello Studente di Chieti-Pescara – Le parole della Finanza: perché è importante educarsi alla finanza – giovedì 20 aprile dalle 11.00 alle 12.30
- In diretta dal Salone dello Studente di Bari – Alla scoperta degli strumenti finanziari: carte, conti e nuovi metodi di pagamento digitali – giovedì 4 maggio dalle 11.00 alle 12.30
- Verso le nuove frontiere: Fintech, Metaverso, Crypto ed Intelligenza Artificiale – martedì 9 maggio dalle 11.00 alle 12.30 (solo da remoto).
Scopri di più [2]
Data Notizia: 2023-03-17