
“Dopo il diploma viaggiate per l’Europa e continuate sempre a formarvi”. Questo l’appello del Presidente della Camera di commercio di Bologna, Valerio Veronesi, rivolto nell’incontro on line di martedì 25 gennaio alle ragazze e ai ragazzi delle quinte dell’Istituto Salvemini di Casalecchio di Reno nell’ambito dell’iniziativa “Dialogo con il Presidente”.
Si tratta di un colloquio del Presidente con gli studenti degli ultimi anni delle scuole secondarie del territorio per parlare dei progetti futuri dei ragazzi che già quest’anno ha visto partecipati appuntamenti.
Anche con gli studenti dell’istituto di Casalecchio si è tenuto un confronto sui temi di interesse per il futuro dei ragazzi. Veronesi, dopo aver riassunto le principali funzioni e il ruolo della Camera di commercio, ha risposto alle tante domande degli studenti coordinati dalle professoresse Cecilia Bassani, Anna Innocenti e Katia Sergenti.
Inglese, digitalizzazione ed esperienze all’estero sono invece le competenze di base per crescere oggi nel mondo del lavoro secondo il Presidente della Camera di commercio, Valerio Veronesi. “Inglese e approccio digitale sono la normalità, non si può prescindere”. E poi occorre girare l’Europa, un “posto fantastico”, per capire che siamo in primo luogo cittadini europei.
Ma non fa male compiere anche qualche esperienza lavorativa se retribuita in maniera corretta. Un bene per cominciare a capire come funziona un’impresa. “Un bagaglio che cominci a mettere insieme, anche per capire le regole all’interno delle imprese e il sistema di relazioni”.
Non si è parlato solo di lavoro in senso stretto nel corso dell’incontro. Uno dei temi trattati nel dialogo è stato lo sport. L’insegnamento più importante dello sport, secondo il Presidente della Camera di commercio, non è essere ai vertici mondiali di una disciplina, beneficio di pochi, ma è “il cercare di essere meglio di quello che eri ieri, il miglioramento continuo”.
Infine un auspicio da parte del Presidente Veronesi: “Oggi solo il 20% dell’imprenditoria è femminile. Io mi auguro che alla fine del mio mandato questo numero sia aumentato. Ci sarà ancora da lavorare ma la forza delle donne è sempre più prorompente”.
Data Notizia: 2022-01-31