
Inglese, digitalizzazione ed esperienze all’estero. Queste le competenze necessarie per crescere oggi nel mondo del lavoro secondo il Presidente della Camera di commercio, Valerio Veronesi.
“Dovete sapere l’inglese come l’italiano, la digitalizzazione deve essere il vostro pane quotidiano e fate esperienze all’estero per essere più sicuri delle vostre capacità e avere una visione più ampia del mondo”.
Le ha riassunte così nell’incontro on line tenuto martedì 11 gennaio con le ragazze e i ragazzi di otto quinte dell’Istituto tecnico commerciale Rosa Luxemburg di Bologna, nell’ambito dell’iniziativa “Dialogo con il Presidente”.
Si tratta di un colloquio del Presidente con gli studenti degli ultimi anni delle scuole secondarie del territorio per parlare dei progetti futuri dei ragazzi che già quest’anno ha visto partecipati appuntamenti.
E anche con gli studenti dell’istituto bolognese si è instaurato un vero e proprio dialogo che ha rotto le barriere e ha favorito il confronto. Veronesi, dopo aver riassunto le principali funzioni e il ruolo della Camera di commercio, ha risposto alle tante domande degli studenti del Rosa Luxemburg coordinati dal dirigente scolastico Alessandra Canepa e da alcuni docenti.
E ha sollecitato i ragazzi a compiere delle scelte in base alle attitudini personali, evitando di rimanere impantanati in uno stallo. La grande decisione è scegliere, muniti della forza della propria formazione perché “gli istituti italiani sono i migliori del mondo”. Poi non bisogna fermarsi. “Abituatevi a studiare sempre”, ha detto Veronesi”, perché nel mondo di oggi occorre “formarsi in continuazione”.
Bene aver investito e continuare a farlo sui profili tecnici. Sono i più richiesti. “Lo dicono anche i dati” che le imprese hanno fame di profili tecnici.
Data Notizia: 2022-01-14