
Anche quest’anno la Camera di commercio di Bologna ha aderito a “Storie di alternanza”, un’iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane.
Giunto alla quarta edizioni il premio ha l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità a racconti di alternanza realizzati nell’ambito di percorsi di formazione e orientamento elaborati e realizzati con il contributo di docenti, studenti e giovani in apprendistato degli Istituti Tecnici Superiori, degli Istituti scolastici italiani del secondo ciclo di istruzione e formazione e dei Centri di formazione professionale, con la collaborazione dei tutor esterni/aziendali.
Come partecipare
Per partecipare al Premio è prevista la produzione di un video-racconto, della durata compresa tra i 3 e i 5 minuti, da realizzare in formato digitale. I partecipanti potranno sviluppare il video liberamente, investendo le proprie competenze e la propria creatività, inserendo eventualmente anche una parte dedicata al backstage in cui dare spazio alle modalità organizzative, al racconto fuori le righe, etc.
Il Premio prevede due livelli di partecipazione: il primo locale, promosso e gestito dalle Camere di commercio aderenti e direttamente da Unioncamere per i territori delle Camere di commercio non aderenti, il secondo nazionale, gestito da Unioncamere. Al livello nazionale si accede solo se si supera la selezione locale.
Cosa si vince
Per quanto riguarda il livello locale, la Giunta della Camera di commercio di Bologna ha deciso di assegnare, a ciascuna delle quattro categorie di concorso (Istituti tecnici e professionali o Licei, Istituti tecnici superiori - ITS, Istituti Professionali - IP e Centri di formazione professionale - CFP), premi del seguente ammontare:
- 1° classificato € 3.000
- 2° classificato € 500
- 3° classificato € 250
Il primo premio è suddiviso in due parti: 1.500€ in favore dell’istituto scolastico per esigenze proprie dell’istituto e 1.500€ da pagare sempre all’istituto scolastico destinato però a spese a favore degli studenti che hanno concorso alla realizzazione del video vincitore.
I premi per 2° e 3° classificato sono riconosciuti interamente con il vincolo di spesa a favore degli studenti.
Termini
Per le domande di partecipazione c’è tempo fino all’8 ottobre 2021 (ore17.00): occorre andare su www.storiedialternanza.it [2] e registrarsi al portale.
Data Notizia: 2021-08-30