
Il Codice della Crisi d'impresa e dell'Insolvenza determina per le aziende nuove responsabilità e nuovi obblighi. Per aiutare le imprese a capire di quali professionalità dotarsi e di come strutturarsi, sono ai nastri di partenza quattro seminari organizzati dalla Camera di commercio di Bologna in collaborazione con il Dipartimento di scienze aziendali dell'Università di Bologna.
Sono diverse e importanti le novità introdotte dal Codice. Tra queste figurano gli obblighi di monitoraggio delle potenziali situazioni di crisi di impresa che determinano nuovi compiti di gestione in capo ad un vasto numero di imprese ed in particolare a quelle di piccole e medie dimensioni.
Per il monitoraggio della “continuità aziendale” sono infatti necessarie specifiche competenze professionali.
Emerge quindi l’esigenza di creare professionalità interne o esterne con l’ausilio di consulenti che abbiano il compito di monitorare obbligatoriamente gli andamenti aziendali e di prevenire tempestivamente le possibili situazioni di crisi.
L’obiettivo del corso è di informare le imprese sulle novità normative e di conseguenza di sensibilizzarle sulle necessità di dotarsi di strutture tecniche e professionali per affrontare i nuovi compiti.
Il corso, gratuito, si terrà in modalità on line tramite la piattaforma Zoom, è diviso in quattro moduli di due ore ciascuno che si terranno il 24 e 26 novembre e l’1 e il 3 dicembre, dalle 15.00 alle 17.00.
Data Notizia: 2020-11-05