
Per il 15% delle imprese bolognesi il fabbisogno di credito è aumentato in questi mesi. E solo il 2% si è visto rifiutare la richiesta di credito alle banche di riferimento.
Quasi 8 imprese bolognesi su 10 ritengono adeguate la quantità di credito disponibile e la tipologia degli strumenti finanziari offerti. Circa 6 imprese su 10 ritengono adeguati anche i tempi di valutazione ed accettazione delle richieste, il tasso applicato e le garanzie richieste. Cala leggermente rispetto ad un anno addietro l’apprezzamento per i costi complessivi dei finanziamenti: se nel 2018 2 imprese su 3 ritenevano i costi in linea con le attese, ora le opinioni sono equamente divise tra soddisfatti ed insoddisfatti.
Il 96% delle imprese bolognesi si è sempre trovato in condizione di poter adempiere agli impegni finanziari assunti con le banche in questi primi sei mesi del 2019, e la metà degli operatori non ha indicato criticità, ritenendo le condizioni applicate soddisfacenti. Tra le principali criticità emerse invece, restano l’aumento dei costi e delle commissioni applicate (per il 33% delle imprese, sono 15 punti percentuali in più rispetto allo stesso periodo del 2018), l’aumento dei tassi e la riduzione della quantità del debito concesso (entrambi attorno al 6%).

Data Notizia: 2019-10-15