INIZIATIVE IN CORSO
Con la partecipazione di Unioncamere, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Promos Italia.
Alcuni moduli, per la loro caratterizzazione tecnica, saranno aperti anche alle altre imprese bolognesi.
L’iscrizione è perfezionata dall’impresa che può decidere gli effettivi partecipanti.
- Iscriversi al Portale www.sostegnoexport.it [9]
- Frequentare regolarmente il percorso (almeno il 70% del monte ore)
- Realizzare, con la supervisione dei consulenti, il projectwork per la propria impresa (check up aziendale, piani export…) proposte durante il percorso

- ACCESSO AI SERVIZI GRATUITI OFFERTI SUL PORTALE: www.sostegnoexport.it [9]
- CHECK-UP PERSONALIZZATO - supporto e primo orientamento nella definizione delle proprie strategie di Export
- FORMAZIONE - orientamento specialistico attraverso eventi e seminari
- PIANO EXPORT - accompagnamento all’estero anche attraverso la realizzazione di un piano export
- Il PROGETTO SEI in sintesi [17]
- Modulo di partecipazione [18]
- Eventi e Seminari [19]
- 10.000 euro alle imprese a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 12.500 euro;
- 22.500 euro alle reti e consorzi a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 25.000 euro.
Nello specifico, verranno sostenuti percorsi di internazionalizzazione e di promo-commercializzazione delle imprese e del sistema regionale, contribuendo ad accrescere il numero delle imprese esportatrici, oltre a supportare le imprese per accedere ai servizi offerti dagli strumenti digitali e/o per consolidare il loro utilizzo.
L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 50% delle spese ammissibili. I contributi previsti dal presente Bando sono concessi nell’ambito del “Regime de minimis”, così come disciplinato dal Regolamento (UE) n. 1407/2013. Il contributo di cui al presente Bando non è cumulabile, per le stesse spese e per i medesimi titoli di spesa, con altre agevolazioni pubbliche.
- Procura speciale [25]
- Proposta di progetto [26]
- Budget di previsione [27]
- Autocertificazione dei requisiti [28]
- Istruzioni invio pratica webtelemaco [29]
- la domanda di partecipazione dovrà essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, attraverso lo sportello on line “contributi alle imprese”, all’interno del sistema Web telemaco di Infocamere – Servizi e-gov, (http://webtelemaco.infocamere.it [35]) - Sportello Unioncamere Emilia-Romagna, Bando "Missione Messico Meccanica Agricola";
- la procedura di selezione delle aziende sarà a graduatoria secondo l’ordine cronologico di arrivo e in base alla provincia di appartenenza, fino ad esaurimento della quota di aziende previste per la partecipazione (12);
- la conferma della partecipazione agli incontri verrà inviata tramite comunicazione via pec da parte di Unioncamere Emilia-Romagna entro l'11 settembre 2023, anche previa valutazione del partner di progetto locale (ITA sede di Città del Messico), volta a definire la collaborazione puntuale dei potenziali operatori locali;
- l’iniziativa costituisce un vantaggio economico indiretto a favore dell’azienda in base al Regime “De Minimis” (Reg. UE 1407/2013), stimato in euro 3.000,00 per ciascuna azienda partecipante, che verrà pertanto dedotto dal plafond disponibile dell'azienda;
- Qualora non si raggiungesse il numero minimo previsto, l’iniziativa potrà essere annullata.
- Avviso missione Messico Meccanica agricola 2023 [36]
- Documento Informativo - Missione outgoing in Messico meccanica agricola [37]
- Allegato 1 Domanda di partecipazione Missione in Messico [38]
- Appendice 1 Istruzioni invio pratica webtelemaco [39]