Camera di Commercio di Bologna
Published on Camera di Commercio di Bologna (https://www.bo.camcom.gov.it)

Home > Albi Ruoli Elenchi e Registri > Ambiente - Albo nazionale gestori ambientali > Inserimento/Variazione tipologie di rifiuti categoria 1 semplificata

Inserimento/Variazione tipologie di rifiuti categoria 1 semplificata

I consorzi di comuni o le aziende speciali e società di gestione dei servizi pubblici di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, per i servizi di gestione dei rifiuti urbani ed assimilati prodotti in un comune o in un consorzio di comuni si iscrivono alla categoria 1, con procedura semplificata, sulla base di un'apposita comunicazione di inizio attività.

Nel sistema telematico (Agest telematico) e nell'elenco delle imprese iscritte all'Albo Nazionale Gestori Ambientali, la categoria 1 con procedura semplificata è menzionata come categoria 1 comma 10.

Il Modulo di domanda è generato in automatico dal sistema telematico in fase di compilazione dell’istanza. Prima di essere allegato, dovrà essere firmato digitalmente o con firma autografa (allegando copia del documento di identità in corso di validità) del sindaco del comune o di uno dei comuni nel cui interesse è svolta l’attività, o da rappresentante formalmente incaricato. Il sindaco garantisce il possesso dei requisiti di idoneità tecnica e di capacità finanziaria degli enti ed imprese, richiesti ai sensi dell’articolo 11 del DM 120/14.

Il Foglio riepilogativo dell'istanza è generato in automatico dal sistema e riporta lo stesso codice identificativo del modulo di domanda di cui sopra.

Occorre inoltre allegare la documentazione indicata nella tabella sottostante.

Compilare il modulo di domanda telematico prestando attenzione alla compilazione dei riquadri relativi a:

  • targhe dei veicoli per i quali vengono richieste le nuove tipologie di rifiuti
  • codici dei rifiuti integrati
Dichiarazione sostitutiva di atto notorio [1]resa dal sindaco del Comune o di uno dei Comuni o dal Consorzio di Comuni nel cui interesse è svolta l’attività, relativamente al possesso dei requisiti di idoneità tecnica e di capacità finanziaria
 
Alla presentazione dell'istanza occorre versare i diritti di segreteria [2] [3]e i bolli dovuti.

Links
[1] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Ambiente/CAT%201S%20dichiarazione%20sindaco%20per%20variazioni.pdf
[2] https://www.bo.camcom.gov.it/ambiente/diritti-di-segreteria
[3] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Ambiente/IMPORTI%20DIRITTI%20DI%20SEGRETERIA.pdf