Camera di Commercio di Bologna
Published on Camera di Commercio di Bologna (https://www.bo.camcom.gov.it)

Home > Albi Ruoli Elenchi e Registri > Albo Imprese Artigiane > Attività regolamentate > Installazione di impianti

Installazione di impianti

Le attività di installazione degli impianti posti al servizio degli edifici sono soggette alle disposizioni previste dal Decreto Ministeriale n.37 del 22/1/2008 (pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n.61 del 12/3/2008 e in vigore dal 27/3/2008), tale decreto si sostituisce alla precedente normativa di settore (legge 46/90); dal 27/3/2008 sono abrogati il DPR 6/11/91 n.447 e gli articoli dal 107 al 121 del testo unico di cui al DPR 6/6/01 n.380.
 
ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' DI INSTALLAZIONE DI IMPIANTI

Le imprese che intendono svolgere un’attività rientrante nell’ambito di applicazione del Decreto Ministeriale n. 37 del 22/1/2008 [1]devono richiedere l’abilitazione all’esercizio di tali attività. Per ottenere l’abilitazione, l’imprenditore individuale o il legale rappresentante o il responsabile tecnico da essi preposto con atto formale, deve essere in possesso dei requisiti tecnico professionali (di cui all’art. 4) [2].

Le imprese che intendono svolgere tali attività presentano la segnalazione certificata di inizio attività (Modulo Segnalazione Certificata Inizio Attività) che si compone di due parti. La prima parte contiene la comunicazione di inizio attività, la designazione del Responsabile tecnico e le dichiarazioni di legge e deve essere sottoscritta dal titolare dell’impresa o dal legale rappresentante. La seconda parte invece deve essere sottoscritta dal responsabile tecnico e contiene le dichiarazioni di possesso dei requisiti necessari.

In caso di nuove imprese, la Segnalazione Certificata di Inizio Attività Impianti deve essere allegata alla domanda di iscrizione all’Albo Artigiani o al Registro Imprese.
In caso di nomina di nuovi responsabili tecnici o di cambiamento nella tipologia di attività esercitata di imprese già iscritte, occorre utilizzare la Segnalazione Certificata di Inizio Attività Impianti allegandola alla denuncia di modifica all’Albo Artigiani o al Registro Imprese.

Per qualsiasi dubbio o richiesta di maggiori dettagli in merito ai requisiti professionali, rivolgersi all'ufficio Albo Imprese Artigiane.

NORMATIVA SULL'INSTALLAZIONE DI IMPIANTI
D.M. 22/01/2008 n. 37 [3]
Pareri M.I.S.E. relativi al D.M. 37/2008 [4]
 
MODULISTICA
SCIA INSTALLATORI 09-202 [5]5 [5]
 
Titoli di studio ideonei per le attività di cui: [6]
• alla Legge 122/92
• al D.M. 37/08 [7]
• alla Legge 82/1994
 

Links
[1] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Albi-e-ruoli/Artigiani/Impiantisti/Ambito di applicazione del decreto 37_2008_IMPIANTI.pdf
[2] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Albi-e-ruoli/Artigiani/Impiantisti/Requisiti tecnico_professionali_Impiantistica.pdf
[3] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Albi-e-ruoli/Artigiani/Impiantisti/D.M. 37-2008.pdf
[4] https://www.mimit.gov.it/images/stories/documenti/Massimario-aggiornato-al-10aprile2019-DM-37-2008.pdf
[5] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Albi-e-ruoli/Artigiani/Impiantisti/SCIA INSTALLATORI 09-2025.pdf
[6] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Albi-e-ruoli/Artigiani/Autoriparatori/Titoli di studio idonei per le attività di cui alla Legge 1221992, al D.M. 372008 e alla Legge 821994.pdf
[7] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Albi-e-ruoli/Artigiani/Autoriparatori/Titoli%20di%20studio%20idonei%20per%20le%20attivit%C3%A0%20di%20cui%20alla%20Legge%201221992,%20al%20D.M.%20372008%20e%20alla%20Legge%20821994.pdf