LanguageLang: English
  • Italiano
  • English
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
Camera di commercio di Bologna
close× Call Us 123456789
close×
  • Home
  • Ufficio Metrico
  • Centri tecnici per il tachigrafo analogico

Centri tecnici per il tachigrafo analogico

Le autorizzazioni ad operare sui  cronotachigrafi CEE (analogici), che assegnano all'impresa richiedente un codice identificativo alfanumerico con il quale l'impresa medesima contrassegna i cronotachigrafi riparati, resteranno valide solo per i cronotachigrafi analogici finché ce ne saranno sui mezzi in circolazione.
 
Le officine autorizzate dovranno richiedere la modifica dell'autorizzazione allorchè si verifichino variazioni rispetto all'autorizzazione originariamente concessa (Modulo).
L’attuale normativa prevede che potranno essere rilasciate nuove autorizzazioni ad operare sui cronotachigrafi CEE soltanto a quelle officine che abbiano i requisiti previsti per i centri tecnici che operano sui tachigrafi digitali.
 
Nel caso in cui un'officina autorizzata cessi l'attività di riparazione di cronotachigrafi analogici, il suo titolare o legale rappresentante dovrà far pervenire all'ufficio metrico una comunicazione di cessata attività alla quale accompagnerà:
a) la consegna dell’autorizzazione ministeriale originale;
b) la consegna di tutti i punzoni, a percussione e a tenaglia, utilizzati;
c) la consegna dei registri per le operazioni.
 
L'Ufficio metrico comunicherà al Ministero dello Sviluppo Economico la rinuncia all’autorizzazione da parte dell'impresa, allegando l’autorizzazione originale ed un verbale di deformazione dei punzoni consegnati
  • 1
  • 2
  • 3
You voted 3. Total votes: 397
Condividi:  
StampaStampa
  • Come fare per...
  • Cerca il tuo ufficio
  • Rimani aggiornato
  • Iscriviti alla newsletter

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI BOLOGNA

Tel. 051/60.93.111

PEC: cciaa@bo.legalmail.camcom.it

iso 9001

INFORMATIVE

  • Note legali
  • Social Media Policy
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Obiettivi di accessibilità
  • Segnalaci problemi di accessibilità
  • Accedi

ACCESSIBILITà

-A A +A
  • alto contrasto
  • solo testo
Copyright © CCIAA, 2020
Partita IVA 03030620375
Codice fiscale 80013970373
Codice Univoco ufficio/Codice Ipa O6LZ6Y