LanguageLang: English
  • Italiano
  • English
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
Camera di commercio di Bologna
close× Call Us 123456789
close×
  • Home
  • Albi Ruoli Elenchi e Registri
  • Conducente di autovetture adibite a servizio pubblico non di linea (taxi - NCC)
  • Requisiti per l'iscrizione al ruolo conducenti

REQUISITI PER L'ISCRIZIONE AL RUOLO CONDUCENTI

Requisiti Morali
Per soddisfare questo requisito, è necessario non aver riportato le seguenti condanne ( a meno che non sia intervenuta la riabilitazione ovvero una misura di carattere amministrativo con efficacia riabilitativa):
  • Interdizione dai pubblici uffici, interdizione da una professione o da un'arte, interdizione legale, interdizione dagli uffici direttivi delle persone giuridiche e delle imprese ed incapacità di contrarre con la pubblica Amministrazione;
  • Condanne definitive alla reclusione superiore a due anni per delitti non colposi;
  • Condanne definitive a pena detentiva per delitti contro il patrimonio, la fede pubblica, l'ordine pubblico, l'industria e il commercio;
  • Condanne definitive per i reati specificati dagli articoli 3 e 4 della Legge 20 febbraio 1958, n. 75 “Abolizione della regolamentazione della prostituzione e lotta contro lo sfruttamento della prostituzione altrui”;
  • Sottoposizione, con provvedimento esecutivo, a misure di prevenzione;
  • Sanzioni definitive per infrazioni gravi e ripetute alle regolamentazioni riguardanti le condizioni di retribuzione e di lavoro della professione o l'attività di trasporto ed in particolare le norme relative al periodo di guida e di riposo dei conducenti, ai pesi e dimensioni dei veicoli, alla sicurezza stradale e dei veicoli;
  • Sottoposizione a misure antimafia;
  • Non avere carichi pendenti, riferiti a condanne ostative.
I requisiti morali devono essere posseduti non solo dal titolare, ma anche da dipendenti, soci e collaboratori familiari.
 
 
Requisiti Professionali
  • Titoli di guida: possesso della patente di guida adeguata per il veicolo che si intende condurre. Per la sezione nautica, è richiesta la patente nautica.
  • Obbligo scolastico: aver assolto l’obbligo scolastico.
  • Età:
    Non superiore a 65 anni per conducenti di autovetture, motocarrozzette e natanti;
    Non superiore a 70 anni per conducenti di veicoli a trazione animale.
  • Certificato di abilitazione professionale (CAP): possesso del CAP di cui all’art. 116, comma 8 del D.lgs. 30 aprile 1992, n. 285, obbligatorio per le sezioni di autovetture e motocarrozzette.
  • Esame di idoneità: superamento dell'esame di idoneità presso la Camera di Commercio competente.
 
 
  • 1
  • 2
  • 3
Total votes: 712
Condividi:  
StampaStampa
  • Come fare per...
  • Cerca il tuo ufficio
  • Rimani aggiornato
  • Iscriviti alla newsletter

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI BOLOGNA

Tel. 051/60.93.111

PEC: cciaa@bo.legalmail.camcom.it

iso 9001

INFORMATIVE

  • Note legali
  • Social Media Policy
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Obiettivi di accessibilità
  • Segnalaci problemi di accessibilità
  • Accedi

ACCESSIBILITà

-A A +A
  • alto contrasto
  • solo testo
Copyright © CCIAA, 2020
Partita IVA 03030620375
Codice fiscale 80013970373
Codice Univoco ufficio/Codice Ipa O6LZ6Y