LinguaLang: Italiano
  • Italiano
  • English
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
Camera di commercio di Bologna
chiudi × Call Us 123456789
chiudi ×
  • Home
  • RIUTILIZZO: LE NUOVE OPPORTUNITÀ COMMERCIALI

RIUTILIZZO: LE NUOVE OPPORTUNITÀ COMMERCIALI

RIUTILIZZO: LE NUOVE OPPORTUNITÀ COMMERCIALI
“Circuiti di riutilizzo: un’opportunità per nuovi modelli di consumo e di business?”, un webinar sulla proposta della Commissione Europea per il Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio.
 
Si terrà il 13 febbraio, dalle 10 alle 12.30, ed è organizzato dalla Piattaforma Italiana degli Stakeholder per l’Economia Circolare (ICESP) e Giacimenti Urbani, con la collaborazione di Planet Life Economy Foundation (PLEF). L’obiettivo dell’iniziativa è di aprire riflessioni sui vantaggi e sulle sfide poste dal Regolamento.
 
Per i consumatori, le nuove norme dovrebbero garantire opzioni di imballaggio riutilizzabili e maggiore trasparenza nel sistema di etichettatura a sostegno di un corretto riciclaggio.
 
Per l'industria, potrebbero creare nuove opportunità commerciali, in particolare riducendo la necessità di materiali vergini e aumentando la capacità di riciclaggio con una minore dipendenza da risorse primarie e da fornitori esteri.
 
 
Data Notizia: 2023-02-09
Categoria pagina: Ambiente
Tag: ambiente
  • 1
  • 2
  • 3
Voti totali: 201
Inserito in
Condividi:  
StampaStampa
  • Come fare per...
  • Cerca il tuo ufficio
  • Rimani aggiornato
  • Iscriviti alla newsletter

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI BOLOGNA

Tel. 051/60.93.111

PEC: cciaa@bo.legalmail.camcom.it

iso 9001

INFORMATIVE

  • Note legali
  • Social Media Policy
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Obiettivi di accessibilità
  • Segnalaci problemi di accessibilità
  • Accedi

ACCESSIBILITà

-A A +A
  • alto contrasto
  • solo testo
Copyright © CCIAA, 2020
Partita IVA 03030620375
Codice fiscale 80013970373
Codice Univoco ufficio/Codice Ipa O6LZ6Y