LinguaLang: Italiano
  • Italiano
  • English
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
Camera di commercio di Bologna
chiudi × Call Us 123456789
chiudi ×
  • Home
  • RIFIUTI, WEBINAR PER SUPPORTARE LE IMPRESE SUGLI ADEMPIMENTI

RIFIUTI, WEBINAR PER SUPPORTARE LE IMPRESE SUGLI ADEMPIMENTI

RIFIUTI, WEBINAR PER SUPPORTARE LE IMPRESE SUGLI ADEMPIMENTI. 4 cassonetti di rifiuti blu verde rosso e giallo
Tre focus tematici di approfondimento in tema ambientale rivolti esclusivamente alle imprese emiliano-romagnole: sono promossi da Unioncamere e dalle Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con la Sezione regionale Emilia-Romagna dell’Albo nazionale Gestori Ambientali e organizzati con il supporto tecnico di Ecocerved.
 
Il primo si è svolto il 29 giugno sulla vidimazione dei formulari, il secondo il 6 luglio sulla responsabilità estesa del produttore e infine si arriva al 13 luglio con l’appuntamento sulla nuova definizione dei rifiuti urbani.

VI.VI.FIR VIDIMAZIONE VIRTUALE DEI FORMULARI
Martedì 29 giugno 2021 - ore 10.00-11.30
La sessione punta a illustrare lo stato dell’arte e gli sviluppi attesi in termini di tracciabilità dei rifiuti, e a fornire indicazioni pratiche circa l’utilizzo di Vi.Vi.FIR per la vidimazione digitale.
 

RESPONSABILITÀ ESTESA DEL PRODUTTORE
Martedì 6 luglio 2021 - ore 10.00-11.30
I produttori sono chiamati a gestire il fine vita dei prodotti da loro stessi immessi sul mercato, attraverso una responsabilità finanziaria e organizzativa, che può essere attuata in forma individuale o collettiva. Il seminario punta a illustrare le novità riguardanti la responsabilità del produttore.
 

NUOVA DEFINIZIONE DEI RIFIUTI URBANI
Martedì 13 luglio 2021 - ore 10.00-11.30
Il D. Lgs. 116/2020 ha modificato il concetto di rifiuti urbani, introducendo sul D.lgs. 152/06 una definizione dedicata, cancellando il principio di rifiuti assimilati agli urbani.
L’obiettivo è quello di fornire ad enti e imprese alcune indicazioni concrete circa l’impatto di questa nuova definizione.
 

 
Data Notizia: 2021-05-28
Categoria pagina: Ambiente
Tag: ambiente
  • 1
  • 2
  • 3
Voti totali: 304
Inserito in
Condividi:  
StampaStampa
  • Come fare per...
  • Cerca il tuo ufficio
  • Rimani aggiornato
  • Iscriviti alla newsletter

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI BOLOGNA

Tel. 051/60.93.111

PEC: cciaa@bo.legalmail.camcom.it

iso 9001

INFORMATIVE

  • Note legali
  • Social Media Policy
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Obiettivi di accessibilità
  • Segnalaci problemi di accessibilità
  • Accedi

ACCESSIBILITà

-A A +A
  • alto contrasto
  • solo testo
Copyright © CCIAA, 2020
Partita IVA 03030620375
Codice fiscale 80013970373
Codice Univoco ufficio/Codice Ipa O6LZ6Y