• Home
  • Statistica e Studi
  • Le imprese a Bologna
  • Le imprese femminili
LinguaLang: Italiano
  • Italiano
  • English
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
Camera di commercio di Bologna
chiudi × Call Us 123456789
chiudi ×

Statistica e Studi

  • Statistica e Studi
  • Le imprese a Bologna
  • La vita media delle imprese
  • Imprese e addetti comunali
  • Le start-up innovative
  • Le imprese sociali
  • Fallimenti e protesti
  • Osservatorio economico
  • Progetto Excelsior
  • Indici ISTAT
  • Siti di interesse statistico

Le imprese femminili

Le imprese femminili


Effetti della pandemia sulla partecipazione femminile al mondo economico a Bologna
 
Per verificare se e come la pandemia ha avuto effetto sulla partecipazione delle donne nel mondo economico della città metropolitana di Bologna, sono state analizzate le variazioni dei dati tra gli anni 2019 e 2021 di varie fonti riferiti alle donne :
  • Imprenditoria femminile (fonte: Registro Imprese)
  • Previsioni di assunzioni (fonte: Sistema Informativo Excelsior)
  • Forze di lavoro (fonte: ISTAT)
  • Osservatorio su Lavoratori dipendenti e indipendenti (fonte: INPS)
  • I flussi di lavoro dipendente (fonte: Agenzia regionale per il lavoro dell’Emilia Romagna)

 
DEFINIZIONE DI IMPRESA FEMMINILE
Dati trimestrali e semestrali – Anno 2023
Consistenza e nati-mortalità delle imprese femminili per attività economica e comune
 
1° trimestre 2023 2° trimestre 2023 1° semestre 2023 3° trimestre 2023
 
Dati annuali dal 2013
Consistenza e nati-mortalità delle imprese femminili per attività, forma giuridica e comune
 
Tavole
Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016
Anno 2017 Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020
Anno 2021 Anno 2022     
 
Commento
Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016
Anno 2017 Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020
Anno 2021 Anno 2022    
I dati degli anni precedenti sono disponibili su richiesta via mail a statistica@bo.camcom.it
  • 1
  • 2
  • 3
Voti totali: 190
Questo ufficio è in Qualità
Condividi:  
StampaStampa
  • Come fare per...
  • Cerca il tuo ufficio
  • Contattaci
  • Rimani aggiornato
  • Iscriviti alla newsletter

Ti potrebbe interessare anche

FONDO IMPRESA FEMMINILE, COME RICEVERE I CONTRIBUTI
8 MARZO: LA PARTECIPAZIONE DELLE DONNE ALL’ECONOMIA BOLOGNESE
Le imprese a Bologna
8 MARZO: LE DONNE DI IMPRESA A BOLOGNA
MAMME IMPRENDITRICI: CONTRIBUTI PER CONCILIARE TEMPI DI VITA E DI LAVORO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI BOLOGNA

Tel. 051/60.93.111

PEC: cciaa@bo.legalmail.camcom.it

bper
iso 9001

INFORMATIVE

  • Note legali
  • Social Media Policy
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Obiettivi di accessibilità
  • Segnalaci problemi di accessibilità
  • Accedi

ACCESSIBILITà

-A A +A
  • alto contrasto
  • solo testo
Copyright © CCIAA, 2020
Partita IVA 03030620375
Codice fiscale 80013970373
Codice Univoco ufficio/Codice Ipa O6LZ6Y