
Proseguono i Dialoghi del Presidente. L’iniziativa di orientamento con gli studenti degli ultimi anni delle scuole secondarie del territorio per parlare dei progetti futuri dei ragazzi che già quest’anno ha visto partecipati appuntamenti ha consentito a più di 2.500 ragazzi di incontrare il Presidente della Camera di commercio, Valerio Veronesi.
Martedì 22 marzo coinvolti le ragazze e i ragazzi delle quinte di tre diversi istituti: Veronelli di Casalecchio di Reno, Paolini Cassiano di Imola e Malpighi di Crevalcore.
Con gli studenti delle scuole bolognesi si è instaurato un vero e proprio dialogo che ha rotto le barriere e ha favorito il confronto. Veronesi, dopo aver riassunto le principali funzioni e il ruolo della Camera di commercio, ha risposto alle tante domande poste dalle ragazze e dai ragazzi e li ha sollecitati a compiere le scelte future in base alle attitudini personali di ciascuno.
«L’apertura di un’attività è frutto di un amore – ha spiegato Veronesi. - E aprire è sempre è comunque una vittoria. Una dimostrazione di grande coraggio. Anche le eventuali sconfitte vanno nel bagaglio di esperienza che serve. Il vero fallimento è non provare.»
Per quanto riguarda il rapporto dell’imprenditore con i propri collaboratori, Veronesi ha ricordato come «dietro ogni macchina e ogni computer ci sono sempre un uomo o una donna. E di questo i nostri imprenditori sono ben consci.» Per poi precisare anche come si siano ribaltati certi ruoli: «Una volta i genitori insegnavano a smontare il motorino. Oggi sono i figli ad insegnare ai genitori come collegarsi on line. I possessori delle nuove tecnologie siete voi e questo facilita il rapporto fra le imprese e i collaboratori.»
Ma quali sono i titoli di studio più utili per inserirsi nel mondo del lavoro a Bologna? Il diploma più richiesto in valore assoluto è quello di tipo economico, seguito da diplomi tecnici. In crescita le specializzazioni di tipo logistico e socio-sanitario. Per quanto riguarda le lauree in testa sempre l’indirizzo economico, con a ruota tutti i tipi di ingegneria e in grande incremento le specializzazioni informatiche. Sul tema delle competenze trasversali molto ricercati flessibilità e adattamento, capacità di lavorare in gruppo e anche in autonomia, problem solving.
Data Notizia: 2022-03-22