
Venerdì 18 marzo si è svolto Smart Future Academy, progetto di orientamento sostenuto dalla Camera di commercio di Bologna e basato sull’ascolto e l’interazione con testimonial di storie di successo.
Numerosi gli studenti che hanno seguito online l’evento. Una grande opportunità per ascoltare i percorsi di personalità di spicco del mondo dell’imprenditoria, della cultura, dello sport, della scienza e dell’arte e di colloquiare con loro tramite i conduttori dell’eventi.
I saluti della Camera di commercio sono stati portati dalla Dott.ssa Donatella Bellini, che nella Giunta camerale rappresenta le oltre 18.000 imprese femminili presenti sul territorio.
La Dott.ssa Bellini ha illustrato i percorsi intrapresi dalla Camera in favore di giovani e donne: dalla scelta importante di dare loro preferenza nei contributi, al bando per le mamme imprenditrici, per arrivare al monitoraggio delle informazioni relative alle donne che fanno impresa e capire dove sia possibile intervenire con agevolazioni, supporto e formazione. Tra i progetti del prossimo futuro un’iniziativa per motivare le donne che durante la pandemia hanno perso il lavoro, o che sono rimaste a casa per non lasciare i figli piccoli da soli in Dad.
Traendo spunto dalla propria storia di vita, la Bellini ha quindi sollecitato le ragazze e i ragazzi a non arrendersi di fronte alle avversità. Poi ha illustrato la propria personale “Legge delle E”: Etica nel fare impresa che vuol dire correttezza e obiettivo perseguire il bene sociale; Entusiasmo, senza il quale non si va mai avanti; Empatia, per entrare in sintonia con i collaboratori; Energia, necessaria per mandare avanti l’azienda.
Infine alla domanda sull’eventuale tesina da portare al diploma, posta ad ogni intervistato, la risposta è stata Butterfly effect, ovvero il tema del battito d'ali di una farfalla che può provocare un uragano dall'altra parte del mondo. “Perché se una donna fa qualcosa per sé e per altre provocherà variazioni e benefici in tutto il mondo”.
Nel corso dell’edizione 2022 di Smart Future sono intervenuti: Daniele Ruscigno, Consigliere delegato alla scuola della città metropolitana Bologna, Donatella Bellini, Imprenditrice, membro di giunta Camera di commercio di Bologna, Giuseppe Antonio Panzardi, Dirigente Uff. V Ambito territoriale Bologna, Marco Bernardi, Presidente Illumia Spa, Lorenzo Costa, Ristoratore, Andrea Degli Esposti, Imprenditore Agricolo "La Martina", Cristian Fracassi, AD Isinnova, Francesco Possati, Managing Director Marposs Group, Simona Rapastella, Direttore Generale FederUnacoma, Rodolfo Santovito, Colonnello Arma dei Carabinieri, CEO & Managing Director at Aeroporto G. Marconi di Bologna.
L’evento è stato condotto da Lilli Franceschetti, presidente di Smart Future Academy e Davide Briosi, conduttore web.
Data Notizia: 2022-03-16