
Cresce in corso d’anno il fatturato del settore manifatturiero, +2,0% rispetto al 2017, sostenuto dalle vendite all’estero (+3,2%). Tengono gli ordinativi (+0,7%), grazie al +1,5% della domanda estera, e la produzione (+0,9% rispetto alla fine del 2017). Ma negli ultimi tre mesi dell’anno le dinamiche di crescita si sono sostanzialmente azzerate.
Resta importante il sostegno della metalmeccanica, su tassi di crescita superiori al manifatturiero in complesso per produzione, fatturato e ordini (siamo tra il 2% e il +3%). Le esportazioni si mantengono vicine al +4%.
Ottima la performance del packaging dove il fatturato cresce nel corso del 2018 del +3,7%. Preoccupano però gli ordinativi esteri, il cui calo dell’ultima metà dell’anno azzera di fatto la crescita iniziale.
In flessione l’alimentare, con produzione, fatturato e ordinativi che perdono oltre un punto percentuale, nonostante i buoni risultati sui mercati esteri (+3,1% le esportazioni, ed una domanda estera che accelera negli ultimi tre mesi del +4,9%).
In crescita le costruzioni: +1,4% il volume d’affari nel 2018.
Nel comparto dell’artigianato tassi attorno al -1% ancora negativi per produzione, fatturato e ordini. Invariata la domanda estera.
Nella cooperazione: produzione -1,5%, fatturato -0,5%, ordini -0,2% nei dodici mesi, nonostante i risultati positivi dell’ultimo trimestre. Tiene il mercato estero.
Stabili i servizi, con un +0,2% nel volume d’affari complessivo, dovuto quasi esclusivamente alla battuta d’arresto del trimestre aprile-giugno (che sconta un -2,1%).
In diminuzione le vendite del commercio al dettaglio (-1,7%), tengono gli alimentari (+0,7%), in flessione il comparto non alimentare (-2,6%). Stabile la grande distribuzione, -0,2% complessivo ed un parziale recupero nella seconda metà dell’anno, ed il commercio all’ingrosso, nonostante la svolta di fine anno (+2,8% tra ottobre e dicembre).
L’andamento della ristorazione (-0,3% nei dodici mesi) porta in corso d’anno ad una sostanziale stabilità delle attività turistiche: +0,2% il volume d’affari complessivo nel 2018, nonostante la crescita delle strutture ricettive (+1,9%) e delle agenzie di viaggio (+2,7%). Di rilievo il risultato dell’ultimo trimestre, che fa registrate un positivo +3,5% complessivo dopo nove mesi di segno negativo.

Data Notizia: 2019-02-27