Camera di Commercio di Bologna
Published on Camera di Commercio di Bologna (https://www.bo.camcom.gov.it)

Home > Registro informatico dei protesti > Sentenze

Registro informatico dei protesti. Sentenze

Cass. civ., ord. 06/07/2021 n. 19501 [1]
Efficacia dell'assegno emesso privo di data
Cass. Sezioni Unite, sent. 28/05/2020 n. 10079 [2]
Responsabilità della banca in caso di riscossione dell'importo di un assegno da parte di non legittimato all'incasso
Cass. civ., ord. 04/02/2020 n. 2549 [3]
Obbligo di attivazione della banca per impedire o, se già levato, attenuare le conseguenze del protesto, una volta avvenuto il pagamento della cambiale
Cass. civ., ord. 15/01/2020 n. 731 [4]
Valore probatorio del possesso di assegno bancario
Cass. civ., sent. 24/09/2019 n. 23719 [5]
Modalità di levata del protesto in caso di firma illeggibile o diversa da quella del titolare del conto
Cass. civ., ord. 15/03/2019 n. 7494 [6]
Protesto tardivo
Tribunale di Bologna, ord. ex art. 700 c.p.c. del 07/07/2018 (parte in causa CCIAA di Bologna) [7]
Assegni emessi privi di data e consegnati a scopo di garanzia
Cass. Sezioni Unite, sent. 21/05/2018 n. 12477 [8]
La banca risponde dell'errore nell'identificazione della persona alla quale è stato pagato l'importo di un assegno non trasferibile anche per colpa lieve, ma è ammessa a provare l'assenza di responsabilità 
Tribunale di Bologna, ord. ex art. 700 c.p.c. del 25/05/2017 (parte in causa CCIAA di Bologna) [9]
Pagamento tardivo di assegno protestato per mancanza di fondi
Cass. civ., sent. 05/05/2017 n. 10904 [10]
Risarcimento danni da protesto illegittimo
Giudice di Pace di Parma, sent. 19/06/2017 n. 853 (parte in causa CCIAA di Bologna) [11]
Cambiale alterata nella data di emissione
Tribunale di Bologna, sent. 21/06/2016 n. 20671 (parte in causa CCIAA di Bologna) [12]
Cambiale con firma di emissione apocrifa accertata giudizialmente
Tribunale di Bologna, ord. ex art. 700 c.p.c. del 14/04/2016 (parte in causa CCIAA di Bologna) [13]
Assegno emesso con firma falsificata del legale rappresentante non più in carica
Cass. civ., sent. 26/11/2014 n. 26765 [14]
Responsabilità dell'ufficiale levatore per ritardo nella trasmissione degli elenchi dei protesti alla camera di Commercio
Cass. civ., sent. 26/11/2013 n. 26417 [15]
Legittimazione passiva delle Camere di Commercio in materia di pubblicazione dei protesti nel R.I.P.
Cass. civ., sent. 12/11/2013 n. 25371 [16]
Modalità di levata del protesto in caso di titoli emessi per rappresentanza
Tribunale di Bologna, ord. ex art. 700 c.p.c. del 02/08/2010 (parte in causa CCIAA di Bologna) [17]
Ricorso ex art. 700 c.p.c. per protesto di assegno bancario contraffatto ma non denunciato smarrito o rubato
Tribunale di Ascoli Piceno, Sez. Distaccata di San Benedetto del Tronto, ord. ex art. 700 c.p.c. del 05/07/2010 (parte in causa CCIAA di Bologna) [18]
Competenza territoriale dei tribunali nei ricorsi ex art. 700 c.p.c. per protesti pubblicati sul r.i.p. di cui si asserisce l’illegittimità della levata
Cass. civ, sent. 10/06/2010 n. 14005 [19]
L’ufficiale levatore è parte necessaria nei processi vertenti sull’accertamento dell’illegittimità od erroneità degli atti di protesto
Cass. Sezioni Unite, sent. 25/02/2009 n. 4464 [20]
Poteri e legittimazione della magistratura ordinaria nei confronti dei provvedimenti della Camera di Commercio in tema di protesti
Cass. civ., sent. 26/06/2008 n. 17493 [21]
Revoca dell'ordine di pagamento del traente alla banca trattaria
Cass. civ., sent. 12/03/2008 n. 6609 [22]
Cambiali smarrite dal creditore
Cass. civ., sent. 20/03/2008 n. 7495 [23]
Responsabilità civile del pubblico ufficiale in caso di levata erronea di protesto
Cass. civ., sent. 07/02/2007 n. 2711 [24]
Responsabilità del correntista sulla copertura della provvista dei fondi
Tribunale di Pescara, ord. ex art. 700 c.p.c. del 27/09/2007 [25]
Protesto di assegno consegnato a scopo di garanzia con postdatazione
Tribunale di Bologna, ord. ex art. 700 c.p.c. del 04/02/2008 (parte in causa CCIAA di Bologna) [26]
Protesto di cambiali consegnate a scopo di garanzia ed incassate in violazione degli accordi
Giudice di Pace di S. Giovanni in Persiceto (BO), sent. 01/03/2007 n. 91 (parte in causa CCIAA di Bologna) [27]
Cancellazione dal R.I.P. e mancanza dell'originale del titolo e dell'atto di protesto
Tribunale di Bologna, sent. 12/02-11/10/2007 n. 2598 (parte in causa CCIAA di Bologna) [28]
Illegittimità di protesti di assegni bancari per erronea motivazione di mancato pagamento fornita dall’istituto di credito
Giudice di Pace di Bologna, sent. 29/11/2006 n. 10194 (parte in causa CCIAA di Bologna) [29]
(Pubblicazione nel Registro Informatico dei Protesti di assegni denunciati smarriti).
Tribunale di Bologna, ord. ex art. 700 c.p.c. del 09/11/2006 (parte in causa CCIAA di Bologna) [30]
Falsità di titolo cambiario posto sotto sequestro
Tribunale di Bologna, ord. ex art. 700 c.p.c. del 09/08/2006 (parte in causa CCIAA di Bologna) [31].
Rigetto ricorso ex art. 700 c.p.c. per la sospensione della pubblicazione di assegno denunciato smarrito o rubato
Tribunale di Bologna, ord. ex art. 700 c.p.c. del 14/11/2005 (parte in causa CCIAA di Bologna) [32]
Ricorso ex art. 700 c.p.c.:assegni sottoscritti dal correntista non compilati, successivamente smarriti, posti all’incasso e protestati
Tribunale di Roma, ord. ex art. 669 terdecies c.p.c. del 26/09/2005 [33]
L’emissione di assegno di società privo di spendita del nome è da intendersi effettuata in proprio dal firmatario
Tribunale di Bologna, ord. ex art. 700 c.p.c. del 12/09/2005 (parte in causa CCIAA di Bologna) [34]
Inammissibile ricorso ex art. 700 c.p.c. per la sospensione della pubblicazione di protesti su cambiali senza preventivo contraddittorio con la CCIAA
Cass. civ., ord. 06/07/2005 n. 18639 [35]
Competenza territoriale dei Tribunali per quanto concerne i provvedimenti di riabilitazione ex art. 17 L. 108/1996
Tribunale di Roma, ord. ex art. 700 c.p.c. del 15/07/2005 [36]
La motivazione di protesto “assegno smarrito o rubato” è causa di eliminazione o riduzione del danno causabile dalla levata
Cass. civ., sent. 15/03/2005 n. 5889 e 15/06/2005 n. 12861 [37]
I protesti cambiari costituiscono prova presuntiva della scientia decoctionis
Tribunale di Palmi (Rc), ord. ex art. 700 c.p.c. del 07/04/2005 e 16/04/2005 [38]
Protesti di assegni bancari sottoscritti dal delegato nell’ambito del contratto di conto corrente
Tribunale di Bologna, sent. 24/02/2005 n. 20037 (parte in causa CCIAA di Bologna) [39]
Nessuna discrezionalità da parte dell’Ente camerale sulla pubblicazione dei protesti
Giudice di Pace di Vittoria (RG), sent. 27/01/2005 n. 43 (parte in causa CCIAA di Bologna) [40]
Assegno dato in garanzia
Corte costituzionale, ord. 13- 29/01/2005, n. 69 [41]
Non è illegittima la previsione che impone di allegare l'originale del titolo protestato all'istanza di cancellazione dal registro informatico
Cass. civ., sent. 24/09/2004 n. 19235 [42]
Inammissibile il ricorso per Cassazione nei confronti del diniego di riabilitazione cambiaria da parte della Corte d'Appello
Cass. civ., sent. 07/07/2004 n. 12413 [43]
Falsità dell’atto di protesto
Cass. civ., sent. 25/02/2004 n. 3729 [44]
Girata di imprenditore collettivo
Tribunale di Bologna, ord. ex art. 700 c.p.c. del 18/02/2004 (parte in causa CCIAA di Bologna) [45]
Rigetto ricorso ex art. 700 c.p.c.
Tribunale di Bologna, sent. 29/12/2003 n. 579/04 (parte in causa CCIAA di Bologna) [46]
Protesto di assegno bancario rubato
Tribunale di Bologna, ord. ex art. 700 c.p.c. del 18/07/2003 (parte in causa CCIAA di Bologna) [47]
Protesti di assegni bancari per chiusura del conto corrente precedentemente al loro incasso
Giudice di Pace di Bologna, sent. 26/06/2003 n. 2124 (parte in causa CCIAA di Bologna) [48]
Poteri del giudice dell'opposizione a diniego di cancellazione di protesto illegittimo
Tribunale di Bologna, sent. 23/04/2003 n. 3550 (parte in causa CCIAA di Bologna)  [49]
Furto di assegni bancari
Tribunale di Bologna, ord. ex art. 700 c.p.c. del 12/06/2003 (parte in causa CCIAA di Bologna) [50]
Protesto di assegno bancario in presenza di benefondi: levata legittima
Tribunale di Bologna, ord. ex art. 700 c.p.c. del 20/05/2003 (parte in causa CCIAA di Bologna) [51]
Protesto di assegno bancario per mancanza di fondi; violazione degli accordi intercorsi tra emittente e prenditore. Levata legittima
Corte Costituzionale, sent.  28/01-14/03/2003 n. 70 [52]
Cancellazione dal Registro informatico dei protesti: l'istanza di cui all'art. 4 1° comma legge 77/1955 non è estensibile agli assegni
Tribunale di Ascoli Piceno, ord. ex art. 700 c.p.c. del 22/07/2002 [53]
Competenza a sospendere e cancellare un protesto cambiario
Giudice di Pace di Pordenone, sent. 01/02/2002 [54]
Negata cancellazione di assegni bancari dal Registro Informatico dei Protesti
Tribunale di Bologna, ord. ex art. 700 c.p.c. del 26/09/2002 (parte in causa CCIAA di Bologna) [55]
Protesto di assegno bancario per consapevole mancanza di fondi
Tribunale di Bologna, sent. 26/11/2002 n. 3906 (parte in causa CCIAA di Bologna) [56]
Protesto di assegni rubati ed alterati: levata legittima
Tribunale di Pistoia, ord. ex art. 700 c.p.c. del 19/05/2001 [57]
Procedura d’urgenza ex art. 700 c.p.c. per l’ottenimento della cancellazione della pubblicazione di protesti
Cass. civ., sent. 03/04/2001 n. 4881 [58]
Protesto cambiario illegittimo per errore dell'ufficiale levatore
Tribunale di Napoli, ord. ex art. 700 c.p.c. del 13/02/2001 [59]
Procedura d’urgenza ex art. 700 c.p.c. per l’ottenimento della cancellazione della pubblicazione di protesto su assegno
Cass. Sezioni Unite, sent. 29/08/1990 n. 8983 [60]
Poteri del giudice ordinario e natura dell'attività di pubblicazione degli elenchi dei protesti da parte delle Camere di Commercio

Links
[1] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/cass. 19501 21.docx
[2] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/cass. SU 10079 20.docx
[3] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/cass. 2549 20.docx
[4] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/cass. 731 20.docx
[5] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/cass. 23719 19.docx
[6] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/cass. 7494 19.docx
[7] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/Ord.Trib_. Bo assegni privi di data.doc
[8] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/cass. SU 12477 18.docx
[9] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/Ord.Trib_. Bo assegno pagato tardivamente.doc
[10] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/cass. 10904 17.docx
[11] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/Sent. G.d.P. Parma cambiale con data apocrifa.doc
[12] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/Sent. Trib. Bo firme apocrife su cambiale.doc
[13] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/Ord.Trib_. Bo assegno del legale rappresentante cessato.doc
[14] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/cass. 26765 14.docx
[15] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/Sent. Cass. Civ. legittimazione passiva delle Camere di Commercio in materia di pubblicazione protesti.doc
[16] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/cass. 25371 13.docx
[17] https://www.bo.camcom.gov.it/en/%5Csites%5Cdefault%5Cfiles%5CTutela-del-mercato-e-del-consumatore%5CProtesti%5CSentenze%5COrd.%2520Trib.%2520Bo%2520Protesto%2520di%2520assegno%2520bancario%2520contraffatto.pdf
[18] https://www.bo.camcom.gov.it/en/%5Csites%5Cdefault%5Cfiles%5CTutela-del-mercato-e-del-consumatore%5CProtesti%5CSentenze%5COrd.%2520Trib.%2520AP%2520Competenza%2520territoriale%2520dei%2520Tribunali%2520nei%2520ricorsi%2520ex%2520art.%2520700%2520C.p.c..pdf
[19] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/Sent. Cass. Civ. Ufficiale levatore parte necessaria.doc
[20] https://www.bo.camcom.gov.it/en/%5Csites%5Cdefault%5Cfiles%5CTutela-del-mercato-e-del-consumatore%5CProtesti%5CSentenze%5CCass.%2520Sez.%2520Unite%2520-%2520Sent.%2520n.4464%2520del%252025%252002%25202009.pdf
[21] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/Sent. Cass. Civ. Revoca pagamento assegno.doc
[22] https://www.bo.camcom.gov.it/en/%5Csites%5Cdefault%5Cfiles%5CTutela-del-mercato-e-del-consumatore%5CProtesti%5CSentenze%5CSent-.Cass_.-Civ.-delle-cambiali-perse-dal-creditore-del-12-03-08-n.-6609.pdf
[23] https://www.bo.camcom.gov.it/en/%5Csites%5Cdefault%5Cfiles%5CTutela-del-mercato-e-del-consumatore%5CProtesti%5CSentenze%5CSent.%2520Cass.Civ_.%2520n.%25207495.pdf
[24] https://www.bo.camcom.gov.it/en/%5Csites%5Cdefault%5Cfiles%5CTutela-del-mercato-e-del-consumatore%5CProtesti%5CSentenze%5CSent.-Cass.-Civ.-Responsabilit-del-correntista-sulla-copertura-della-provvista-dei-fo.pdf
[25] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/ord. Trib.di Pescara, 27-09-2007.doc
[26] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/Ord. Trib. Bo cambiali consegnate in garanzia e incassate in violazione degli accordi.doc
[27] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/Sent. G.d.P. SGP smarrimento originale titolo qiuetanzato.doc
[28] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/TribBologna_Sez.III_civile_sent 2598 _12022007.docx
[29] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/Sent. G.d.P. Bo Pubblicazione nel R.I.P. di assegni denunciati smarriti..doc
[30] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/Ord. Trib. Bo Falsità di titolo cambiario posto sotto sequestro..doc
[31] https://www.bo.camcom.gov.it/en/%5Csites%5Cdefault%5Cfiles%5CTutela-del-mercato-e-del-consumatore%5CProtesti%5CSentenze%5COrd.-Trib.-Bo-Rigetto-sospensione-pubblicazione-di-assegno-denunciato-smarrito-o-rubat.pdf
[32] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/Ord. Trib. Bo assegni firmati dal correntista e smarriti.doc
[33] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/Ord. Trib. Rm Assegno di società senza spendita del nome.doc
[34] https://www.bo.camcom.gov.it/en/%5Csites%5Cdefault%5Cfiles%5CTutela-del-mercato-e-del-consumatore%5CProtesti%5CSentenze%5COrd.-Trib.-Bo-rigetto-provv.-cautela.doc
[35] https://www.bo.camcom.gov.it/en/%5Csites%5Cdefault%5Cfiles%5CTutela-del-mercato-e-del-consumatore%5CProtesti%5CSentenze%5COrd.-Cass.-civ.-competenza-territoriale-riabilitazioni.pdf
[36] https://www.bo.camcom.gov.it/en/%5Csites%5Cdefault%5Cfiles%5CTutela-del-mercato-e-del-consumatore%5CProtesti%5CSentenze%5COrd.-Trib.-Rm-Assegno-smarrito-o-rubato-motivo-di-eliminazione-del-danno.doc
[37] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/Sentt. Cass. Civ. Protesti, presunzione stato d'insolvenza.doc
[38] https://www.bo.camcom.gov.it/en/%5Csites%5Cdefault%5Cfiles%5CTutela-del-mercato-e-del-consumatore%5CProtesti%5CSentenze%5COrdd.-Trib.-Palmi-assegni-sottoscritti-dal-delegato.doc
[39] https://www.bo.camcom.gov.it/en/%5Csites%5Cdefault%5Cfiles%5CTutela-del-mercato-e-del-consumatore%5CProtesti%5CSentenze%5CSent.-Trib.-Bo-nessuna-discrezionali.pdf
[40] https://www.bo.camcom.gov.it/en/%5Csites%5Cdefault%5Cfiles%5CTutela-del-mercato-e-del-consumatore%5CProtesti%5CSentenze%5CSent.-G.d.P.-Vittoria-assegno-dato-i.pdf
[41] https://www.bo.camcom.gov.it/en/%5Csites%5Cdefault%5Cfiles%5CTutela-del-mercato-e-del-consumatore%5CProtesti%5CSentenze%5COrd.-Corte-costituzionale-n.-69-2005.pdf
[42] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/Sent. Cass. Civ. Inammissibile ricorso per Cassazione su diniego di riabilitazione..doc
[43] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/Sent. Cass. Civ. Falsità dell'atto di protesto.doc
[44] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/Sent. Cass. Civ. girata di imprenditore collettivo.doc
[45] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/Ord. Trib. Bo rigetto art.700.doc
[46] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/Sent. Trib. Bo protesto assegno rubato.doc
[47] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/Ord. Trib. Bo chiusura c.c.doc
[48] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/Sent. G.d.P. Bo cancellazione per firma apocrifa.doc
[49] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/Sent. Trib. Bo furto di assegni.doc
[50] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/Ord. Trib. Bo benefondi.doc
[51] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/Ord. Trib. Bo violazione accordi.doc
[52] https://www.bo.camcom.gov.it/en/%5Csites%5Cdefault%5Cfiles%5CTutela-del-mercato-e-del-consumatore%5CProtesti%5CSentenze%5CSentenza-Corte-Costituzionale-n.70-a.pdf
[53] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/Ord. Trib. Ap 700 ammissibile per illegittmità non manifeste.doc
[54] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/Sent. G.d.P. Pn negata cancellazione di assegni bancari dal R.I.P..doc
[55] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Ord. Trib. Bo mancanza di fondi.doc
[56] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sent. Trib. Bo assegni rubati ed alterati.doc
[57] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/Ord. Trib. Pt Procedura d'urgenza ex art. 700 C.p.c. per cancellazione protesti.doc
[58] https://www.bo.camcom.gov.it/en/%5Csites%5Cdefault%5Cfiles%5CTutela-del-mercato-e-del-consumatore%5CProtesti%5CSentenze%5CSent.-Cass.-Civ.-protesto-illegittim.pdf
[59] https://www.bo.camcom.gov.it/en/%5Csites%5Cdefault%5Cfiles%5CTutela-del-mercato-e-del-consumatore%5CProtesti%5CSentenze%5COrd.-Trib.-Na-Procedura-d-urgenza-ex-art.-700-C.p.c.-per-cancellazione-protesto-su-ass.doc
[60] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Sentenze/cass. SU 8983 90.docx